Si è appena conclusa la gara secca valida per l’accesso ai quarti di finale di Youth League tra Milan e Rukh Lviv. Impegnata la Primavera di Ignazio Abate, che ha vinto 1-0 all’85’ grazie al colpo di testa di Zeroli.

Così si presentavano le due squadre:
MILAN: (4-3-3) Nava; Bakoune, Coubis, Simic, Bozzolan; Foglio, Stalmach, Zeroli; Traoré, Longhi, El Hilali. A disp.: Bartoccioni, Nsiala, Alesi, Cuenca, Malaspina, Mangiameli, Bartesaghi. All.: Abate.
RUH LVIV: (4-2-3-1) Hereta; Kitela, Sliubyk, Kholod, Roman; Sapuha, Pidhurskyi; Dobrianskyi, Rusiak, Stoliarchuk; Panchenko. A disp.: Vanivskyi, Tovarnytskyi, Boiko, Botskiv, Kvas, Kasarda, Mykhalchuk
PRIMO TEMPO
Parte forte il Milan, che dopo 12′ ha una chance da fuori area con Stalmach: solo parata del portiere Hereta. Sempre il numero 16 poco dopo si rende pericoloso con un’incursione, perfettamente servita da un frizzante Traoré. La migliore occasione, però, giunge al 18′, nel momento in cui i rossoneri premono maggiormente. Una ripartenza in velocità di Foglio si conclude con un tiro largo sulla destra. La squadra di Abate recrimina anche un calcio di rigore per un tocco su Traoré al minuto 21.
Nella seconda parte del primo tempo dà dei segnali di risveglio la formazione ucraina, che al 35′ ha l’occasione più ghiotta: sugli sviluppi di una punizione viene annullato un gol a Kholod per un fuorigioco millimetrico, i rossoneri possono tirare un sospiro di sollievo. L’ultimo squillo della prima frazione è del Milan, al 38′ bell’apertura di Traorè, El Hilali stoppa elegantemente e sfiora il gol con un tiro a giro.
SECONDO TEMPO
Poche emozioni per gran parte della ripresa, con il Milan che sembra più stanco e, di conseguenza, poco lucido. Scarseggiano le occasioni da rete per i rossoneri così come per il Rukh Lviv. Questi ottavi di finale di Youth League si decidono con il colpo di testa vincente di Zeroli, che con uno stacco imperioso insacca alle spalle del portiere avversario. Preciso l’assist di Bakoune. Nel forcing finale degli ucraini, El Hilali non sfrutta un contropiede in solitaria, sprecando così il 2-0.
Queste le nostre pagelle dei rossoneri in Milan – Rukh Lviv di Youth League:
Nava 6: Poco impegnato, gestisce bene con i piedi e dà sicurezza al reparto con le uscite.
Bakoune 7: Corre sulla fascia con qualità. Si propone in sovrapposizione e intercetta qualche possibile ripartenza. Suo l’assist per la rete decisiva di Zeroli.
Simic 6.5: Puntuale e attento nelle chiusure. Guida la difesa e cresce nel rendimento con il passare dei minuto.
Coubis 6: A volte un po’ macchinoso in fase di impostazione ma la sua presenza si sente sempre
Bozzolan 6.5: Spinge sulla sinistra con convinzione e anche con buona qualità. Offre qualche incursione puntuale.
Foglio 7,5: Il più vivo in mezzo al campo. È ovunque: ottima fase difensiva e buona qualità in impostazione.
Stalmach 6.5: Più positivo nella prima frazione, si affaccia un paio di volte in fase offensiva e recupera qualche pallone.
Zeroli 7: Fa valere i suoi centimetri in mezzo al campo ed é freddo sottoporta: gol pesantissimo.
Traoré 6.5: Frizzante nella prima frazione, va in calando nella seconda.
Longhi 5.5: Poche luci e tante ombre sulla gara del numero 80, che si sacrifica molto per cercare il pallone ma viene poco servito.
El Hilali 6: Prestazione sottotono, non riesce a incidere.
Dalla panchina:
Cuenca 6: Entra al 62′ al posto di Longhi, si vede poco e contribuisce al forcing negli ultimi 10′.
Abate 7: Il Milan passa ai quarti di Youth League per la prima volta nella storia. Mostra un gioco offensivo e porta a casa la vittoria.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!