Nikola Vlasic, trequartista centrale nato a Spalato 23 anni fa, esordisce da predestinato nella squadra della sua città, segnando un gol decisivo per la qualificazione dell’Hajduk in Europa League nella stagione 2014/2015.
Dopo aver fallito la sua prima occasione nel grande calcio con la maglia dell’Everton (acquistato per 11 milioni di euro nell’estate 2017), Vlasic diventa il faro dell’attacco del CSKA Mosca: a suon di assist, gol e giocate decisive si aggiudica il premio come calciatore dell’anno del campionato russo 2019/2020.
Trequartista naturale di piede destro ma in grado di partire sia da destra che da sinistra, Vlasic sarebbe un profilo adatto al 4-2-3-1 di Pioli sia per le sue qualità tecniche (che gli permettono tranquillamente di sostituire Calhanoglu) che per la sua duttilità che gli consente di non dare punti di riferimento agli avversari.
L’esperienza internazionale, parecchio gradita in un Milan che si sta ricostruendo per tornare a giocare la Champions League, non manca di certo al croato che conta più di 40 presenze a livello europeo, condite da 8 gol e 8 assist. Negli occhi di tutti rimane ancora la rete fulminea che nell’ottobre 2018 ha permesso al CSKA di espugnare nientemeno che il Santiago Bernabeu.
Altra caratteristica che lo rende giocatore d’attacco totale è la freddezza sotto porta, sia col suo piede naturale che con quello “debole”. Non è un caso che i due gol più importanti della sua carriera finora, quello appena citato contro il Real Madrid e quello contro la Scozia ad Euro2020, siano entrambi gol da centravanti puro segnati col mancino.
Lo scoglio più grande per ora al realizzarsi della trattativa è però l’alta richiesta economica del CSKA Mosca, che dopo averlo pagato 15 milioni all’Everton ne vuole almeno 30 anche se potrebbe abbassare le richieste fino a 20. Il padre del giocatore spinge molto per la cessione, fattore che potrebbe essere decisivo.
E’ lui il nome giusto per il salto di qualità sulla trequarti?
Per ascoltare il nostro PODCAST su Vlasic clicca QUI
photocredits twitter.com/pfccska_en