il 21/01/2023 alle 13:45

Sgarbi: “La questione San Siro passerà al ministro dell’Ambiente”

0 cuori rossoneri

Il sottosegretario al ministero della Cultura Vittorio Sgarbi è tornato a parlare della questione San Siro. La dichiarazione è arrivata dopo che il 19 gennaio il governo aveva chiarito la sua linea ufficiale in Parlamento sulla questione vincolo relazionale su San Siro. Poche ore dopo la Giunta comunale di Milano, presieduta dal sindaco Giuseppe Sala, aveva deliberato sullo stadio facendo le sue valutazioni finali e chiedendo correttivi progettuali al Milan e all’Inter. L’organo di governo del Comune ha recepito la relazione del dibattito pubblico e l’ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.

Vittorio Sgarbi San Siro

 

LEGGI QUI ANCHE – NUOVO STADIO DI MILANO, ARRIVATA LA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE –

Il Corriere della Sera, nella sua edizione di Milano, questa mattina ha riportato le parole espresse dal Sgarbi a margine di un evento elettorale per la presentazione della Lista Noi Moderati. Il sottosegretario aveva insistito per la proposta di inserire dal 2024 un vincolo relazionale sul secondo anello di San Siro. Tale novità bloccherebbe di fatto il progetto di Milan e Inter che prevedono la demolizione dell’attuale impianto. Il governo, attraverso i suoi esponenti, aveva però sempre allontanato tale ipotesi. IL 19 gennaio la collega di Sgarbi nell’esecutivo, Lucia Borgonzoni, aveva risposto ufficialmente all’interrogazione parlamentare affermando la non intenzione di porre il vincolo su San Siro.

La posizione del critico d’arte disallineata dal governo di cui fa parte però non è cambiata. Sgarbi ha detto le seguenti parole sulla San Siro virando sulla questione di pericolo ambientale in caso di abbattimento. Questa la sua dichiarazione: “La questione passerà al ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, perché la distruzione di un’opera così importante comporta un rischio ambientale gravissimo”. Il sottosegretario alla Cultura ha poi aggiunto: “Mi auguro che il ministro ci porti fuori da un conflitto in cui intervengono Salvini e La Russa”.

Il presidente del Senato Ignazio La Russa con il quale Sgarbi aveva avuto diverbi nelle scorse settimane sul tema San Siro aveva spostato le competenze sull’argomento dal governo al Comune. Questo il suo pensiero nell’intervista sempre al Corriere della Sera: “è una vicenda che non riguarda il governo ma il comune di Milano, a cui spetta la decisione finale sullo stadio”. La Russa ha continuato: “Ho parlato da milanese. Avevo già parlato col sindaco Sala esponendo la mia idea di costruire il nuovo stadio accanto a quello di San Siro”. La seconda carica dello Stato ha anche detto la sua supposizione personale. Questa la sua ipotesi di cui è sicuro: “Per come sta procedendo la vicenda, glielo posso dare per certo, San Siro non sarà mai abbattuto”.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Vittorio Sgarbi San Siro

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *