Malick Thiaw curiosità (VIDEO)

BIOGRAFIA MALICK THIAW

Il nuovo gioiello della difesa del Milan è nato Dusseldorf l’8 agosto 2001. Thiaw è un figlio d’arte: a differenza del padre portiere, Malick ha iniziato a giocare da centrocampista (ha Yaya-Tourè come idolo). Prima di scegliere la nazionale tedesca ha avuto la possibilità di rappresentare la Finlandia, paese di origine della madre: nel 2017 è stato convocato dall’Under 17 ma ha deciso di seguire il suo sogno di esordire con la Germania. La sua crescita è legata allo Schalke 04, dal 2015 al 2020 nelle giovanili e poi fino al 2022 in prima squadra. Quest’estate è sbarcato a Milano e dopo un primo periodo dove non è stato chiamato in causa ha esordito con il Verona. Contro il Tottenham nella doppia sfida degli ottavi di Champions League 2022/2023 ha fatto vedere a tutti di che pasta è fatto: Kane è uscito dalle sue tasche?

VEDI STATISTICHE DI MALICK THIAW

VEDI IL VIDEO IN FONDO PAGINA PER SCOPRIRE LE 

LE 10 COSE CHE NON SAI DI MALICK THIAW

1- Malick Thiaw definisce il suo carattere in 3 aggettivi:
1. divertente
2. calmo
3- capace di gestire lo stress
Caratteristiche che arrivano direttamente dalla doppia origine della sua famiglia: da una
parte la mamma finlandese, dall’altra il papà senegalese.
Anche la sua religione deriva dalla famiglia: Malick è di fede islamica. Lo stesso nome ha
origini arabe: Malick significa “re”. Per il castello, da questa parte.
2- La stagione preferita di Malick è l’estate e dove va in vacanza il piccolo Malick? Magari
poteva andare al mare, insomma, poteva andare in caso in montagna, magari nelle capitali
europee… e invece no, andava a Oulu, in Finlandia, la città natale della sua mamma. Oulu è
una cittadina della Finlandia che adesso è stata eletta Silicon Valley del nord. Dove poteva
andare nel caso il piccolo Malick? Beh, al Kauppahalli, il mercato coperto dove poteva
gustare pesce affumicato, carne affumicata soprattutto quella di renna ma soprattutto dei
gustosissimi lamponi artici. Ecco, le attrazioni della città finiscono un po’ qui, magari Malick
avrà fatto una foto con Toripolliisi, la guardia cittadina in bronzo che governa la piazza del
mercato. Ma non è la sola cosa di Oulu che piaceva al buon Malick perché lui andava per la
nonna, la sauna e i parenti.
3- Nella famiglia Thiaw lo sport è di casa: il papà Soleimane è un ex portiere che ha giocato
in Senegal; anche la mamma Marjo Kristiina era una sportiva, infatti è un ex atleta di atletica
leggera. Malick ha una sorella e un fratello: la sorella maggiore Nafi ora lavora in un’azienda
di gioielli, ma prima era anche lei una sportiva: perché ci troviamo in un campo da basket?
Perchè per Malick è il suo secondo sport, ama giocare e ama guardarlo in tv. Del resto con i
suoi 194 centimetri sarebbe stato perfetto anche per questo sport. Io un po’ meno.

NOTIZIE SU MALICK THIAW 

L’ASCESA DI THIAW, IL CALO DI TOMORI E KALULU: I NUMERI DICONO… TUTTO!

THIAW: “PIÙ SEI DURO PIÙ IBRA TI RISPETTA, ESCO SOLO IN UNA ZONA A MILANO”

THIAW: “LEAO HA TUTTO PER ESSERE IL NUMERO UNO!”

NOTIZIE MILAN