il 06/03/2021 alle 20:43

Verona-Milan, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

VERONA-MILAN – Alti e bassi in quest’ultimo periodo per i rossoneri che dopo la bella vittoria conquistata contro la Roma e il deludente pareggio ottenuto in casa contro l’Udinese, sono chiamati all’ennesima prova del nove contro l’ostico Verona. La squadra allenata da Juric, come ben risaputo, è un avversario complesso da affrontare.

Stefano Pioli ne è consapevole, motivo questo per il quale chiede grande attenzione ai suoi ragazzi: “Sono una squadra da affrontare con grande attenzione, Jurić sta facendo un bellissimo lavoro: cambiando tanti giocatori ha mantenuto una squadra offensiva e tecnica. Ha fermato la Juventus, battuto Atalanta e Napoli. Con loro abbiamo pareggiato lo scorso anno e in questo campionato: è un avversario che ci crea difficoltà ma dovremo essere preparati, stare attenti e metterci molto movimento. Sono più aggressivi in difesa dell’Udinese, bravi nei duelli: bisognerà muoversi bene

Ci sono, dunque, tutte le premesse per assistere ad una bella sfida anche se c’è da dire che in Casa Milan le buone notizie continuano a latitare. Torna, infatti, in infermeria Ante Rebic che quasi sicuramente avrebbe dovuto spalleggiare Rafael Leao in attacco. Per il croato si tratta di un’infiammazione all’anca. La stessa che una settimana fa, contro la Roma, lo ha fatto uscire anzitempo dal campo. Ma non solo, come riferito da Sky infatti, anche Theo Hernandez e Tonali non stanno benissimo e sembra che partiranno dalla panchina. Al loro posto scenderebbero in campo dal primo minuto Dalot e Meite.

L’allenatore rossonero, tuttavia, non si lascia spaventare da questa nuova emergenza e sta limando gli ultimi dettagli per decidere chi mandare in campo. In difesa c’è un ballottaggio importante che vede coinvolti Alessio Romagnoli e Fikayo Tomori con il secondo in vantaggio sul capitano. Sulla trequarti, invece, il dubbio è tra Brahim Diaz e Rade Krunic. Pioli, infatti, è indeciso se schierare dal primo minuto un giocatore più fisico, liberando a partita in corso la fantasia dello spagnolo o se puntare sin dal primo minuto proprio sull’ex Real Madrid.

Ecco le probabili formazioni di Verona-Milan:

Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Sturaro, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.

All.: Juric

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Kjaer, Dalot, Meite, Kessie; Saelemaekers, Krunic, Castillejo; Rafael Leao.

Arbitro:

Il direttore di gara di Verona-Milan sarà Daniele Orsato. A coadiuvare il fischietto, eletto miglior arbitro del Mondo dall’IFFHS nel 2020, saranno Alessandro Giallatini e Fabiano Preti. Il quarto uomo designato sarà Nicola Ayroldi mentre al VAR e all’AVAR si posizioneranno Paolo Silvio Mazzoleni e Mauro Vivenzi.

Sono 29 i precedenti tra Orsato e il Milan con i rossoneri che hanno vinto 9 volte contro i 13 pareggi e le 7 sconfitte. Meno gioie, invece, per il Verona che con Orsato in conduzione, su 6 partite hanno vinto una sola volta, pareggiato 2 volte e perso tre partite.

Verona-Milan, dove vedere la 26^ giornata di Serie A oggi, 07/03/2021

Il fischio d’inizio di Verona-Milan oggi, 07 marzo 2021, è fissato per le ore 15:00. Per poter assistere alla diretta della sfida del Bentegodi, valida per la 26^ giornata di Serie A, basta sintonizzarsi sui canali Sky Sport, al canale 252 del satellite o Sky Sport Serie A, sul canale 202 del satellite o 473 del digitale terrestre.

Qualora non si avesse la possibilità di assistere da casa a Verona-Milan, basta avviare l’app Sky Go da tablet, pc o mobile. In alternativa a Sky, ci si può collegare al servizio streaming live Now Tv, a patto di essersi abbonato ad uno dei pacchetti offerti.

Verona-Milan, rossoneri pronti a sfatare il mito della fatal Verona. Precedenti e curiosità

Precedenti:

Tutto pronto per Verona-Milan su un campo storicamente ostico per i rossoneri. Al Bentegodi, infatti, per chi ama i numeri, la squadra allenata da Pioli ha ottenuto 10 vittorie, 12 volte è tornata in quel di Milano dopo aver conquistato un solo punto. Il computo dei successi del Verona in casa, invece, è di ben 13 vittorie.

Le statistiche, tuttavia, sono fatte per essere ribaltate e se il Milan vuole tornare in Champions League senza grossi affanni, non può soffermarsi sui numeri offerti dalla cabala. Inoltre, se andiamo a guardare la storia recente delle sfide al Bentegodi, c’è da dire che alla terza giornata dello scorso campionato, il Milan vinse a Verona con il risultato di 0-1 per effetto della rete realizzata da Krzysztof Piatek.

Curiosità:

Verona-Milan è anche Pioli contro Juric. I due allenatori hanno un modo di approcciare alle partite molto diverso anche se entrambi sono alla ricerca del risultato attraverso il bel gioco.

I due allenatori, ad oggi, si sono incontrati 4 volte con 2 pareggi e una vittorie per parte. Verona-Milan, dunque, potrebbe interrompere anche quest’equilibrio.

Occhio ad Antonín Barák. il centrocampista ceco ha realizzato 3 delle ultime 5 reti del Verona in partite casalinghe, 2 dei quali di testa. Per contro il Milan, ad oggi, è la squadra in Serie A che ha subito meno gol in trasferta, solo 7 e ci sono tutti gli interessi di tenere ben saldo questo primato.

photocredits acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *