UDINESE-MILAN – Dopo l’eliminazione dalla Champions League, i rossoneri sono intenzionati a cimentarsi più che mai nel campionato. L’obiettivo è quello di continuare la striscia di risultati positivi per arrivare alla sosta in un’ottima posizione di classifica. Chiaramente la strada non è né semplice né scontata però chi ha ambizioni non può permettersi il lusso di fermarsi a pensare.

Il Milan, da inizio stagione, ha sempre dimostrato di poter ambire alla vetta e dei passi falsi ne ha fatto virtù. In fondo il percorso di crescita passa anche per le sconfitte. Anzi, forse, il momento più costruttivo è proprio questo, perché perdere ti riporta sulla terra e ti fa capire che non si è mai troppo “forti”. La cosa importante, però, è la consapevolezza nei propri mezzi e la voglia di volersi migliorare sempre, senza nascondersi.
Contro l’Udinese il banco di prova è tutt’altro che scontato. I bianconeri da pochi giorni sono passati sotto la conduzione tecnica ad interim di Gabriele Cioffi e hanno voglia di riscatto. Ecco perché la partita del Dacia Arena potrebbe risultare più complicata del previsto. Per l’anticipo serale della 17^ giornata di Serie A, Stefano Pioli ha in mente pochi cambi. Quello più importante è sulla zona mediana del campo dopo Franck Kessie dovrebbe accomodarsi in panchina per lasciare spazio ad Ismael Bennacer al fianco di Sandro Tonali. Una scelta tecnica importante dettata anche dal fatto che l’ivoriano non sta attraversando un ottimo momento di forma. Ballottaggio, invece, sulla trequarti dove a contendersi una maglia da titolare saranno Junior Messias e Rade Krunic. A completare la linea ci sono Alexis Saelemaekers e Brahim Diaz alle spalle di Zlatan Ibrahimovic, chiamato agli straordinari.
Ecco le probabili formazioni di Udinese-Milan
UDINESE (4-4-2):Silvestri; Becao, De Maio, Nuytinck; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto.
All.: Cioffi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bakayoko, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Krunic; Ibrahimovic.
All.: Pioli.
Arbitro:
Sarà Francesco Fourneau a dirigere Udinese-Milan. Il fischietto romano sarà affiancato da Giacomo Paganessi e Fabio Schirru. Il quarto uomo designato sarà Antonio Di Martino mentre al VAR e AVAR si posizioneranno Luca Banti e Filippo Valeriani.
Uno solo è il precedente, ad oggi, tra Fourneau e il Milan e si riferisce al 13 dicembre 2020, a San Siro con i rossoneri che hanno ospitato il Parma. Risultato finale 2-2. Una solo precedente anche per l’Udinese con il fischietto 37enne romano con i bianconeri usciti sconfitti a Firenze contro la Fiorentina per 3-2.
Udinese-Milan, dove vedere l’anticipo serale della 17^ giornata di Serie A al Dacia Arena oggi, sabato 11/11/2021
La diretta di Udinese-Milan al Dacia Arena oggi, sabato 11/11/2021 sarà trasmessa su DAZN. Basterà, dunque, scaricare l’app su una Smart Tv di ultima generazione oppure collegare la tv ad un TIMVISION BOX o ad una console Xbox o PlayStation. L’alternativa è il dispositivo Amazon Fire Stick.
La sfida tra i friulani e i rossoneri, inoltre, sarà trasmessa anche su Sky sui canali Sky Sport Uno al canale 201 del satellite, Sky Sport Calcio al canale 202 del satellite e Sky Sport 4K al canale 213 del satellite e Sky Sport al canale 251 satellite. Fischio d’inizio ore 20:45.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Sono 92 i precedenti tra Udinese e Milan con il bilancio a favore dei rossoneri. La squadra di Pioli, ad oggi, ha ottenuto 41 vittorie contro i 34 pareggi e le 17 vittorie dei friulani. Se entriamo, nel merito delle partite disputate in Friuli, il Milan ha ottenuto 16 vittorie. 18 sono stati i pareggi e 12 i successi dell’Udinese. Il risultato più frequente è stato lo 0-0. L’ultima volta, però, è accaduto nel 2011. A dimostrazione del fatto che Udinese-Milan è una partita tutt’altro che scontata.
Curiosità:
Su 8 partite disputate a dicembre tra bianconeri e rossoneri, il Milan ha vinto in 5 occasioni, due i pareggi e una sola la sconfitta. Finn qui la squadra allenata da Pioli ha ottenuto 38 punti. Parliamo del miglior dato dal 2003/2004, quando di punti ne sono stati conquistati 40 nelle prime sedici giornate, 42 nelle prime 17.
Contro l’Udinese, sarà la 100esima presenza con la maglia del Milan per Theo Hernandez, mentre Rade Krunic contro i friulani ha trovato gol e assist nella stessa partita.
Tutto pronto per Udinese-Milan
photocredits acmilan.com