Twist & Scout: David Zima

0 cuori rossoneri

David Zima

Il profilo da approfondire oggi è quello di David Zima, difensore centrale classe 2000, un colosso alto un metro e novanta. Attualmente gioca nello Slavia Praga, delle squadre più interessanti al di fuori dei top 5 campionati d’Europa (da non confondere con lo Sparta, che era nel girone di Europa League col Milan). Ha già esordito con la Nazionale della Repubblica Ceca, dopo aver giocato anche con le Under giovanili.

Zima è alla sua prima stagione da titolare e il tecnico Trpisovsky gli ha dato fiducia fin dalle prime partite, nonostante la pochissima esperienza alle spalle. È destro di piede e con lo Slavia gioca in una linea a 4. In campionato viene utilizzato a destra, mentre in questa Europa League ha giocato tutte le gare a sinistra.

A febbraio, nei sedicesimi di finale contro il Leicester, ha giocato due grandissime partite e si è messo in tasca un certo Jamie Vardy. Quelle due gare sono un riassunto delle sue migliori caratteristiche: ha recuperato la palla 19 volte, completato 4 tackles e non è mai stato dribblato.

Le zone dove ha agito maggiormente Zima in questa Europa League (via SofaScore)

È un centrale con delle letture difensive già molto avanzate per la sua età, bravo negli anticipi e nei duelli diretti con l’avversario. Data la sua struttura fisica, non è molto veloce a campo aperto e soffre quando si ritrova con giocatori rapidi nell’uno contro uno. Con la palla tra i piedi si sente già molto comodo, completa 40 passaggi a partita con un 86% di precisione (fonte SofaScore). Un dato non eccellente ma che può ancora migliorare, perché tecnicamente è un giocatore più che valido.

Lo Slavia è una squadra che ha valorizzato diversi giocatori negli ultimi mesi, i quali poi hanno avuto un discreto mercato. Gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati Soucek e Coufal, entrambi acquistati dal West Ham in cui stanno facendo molto bene. Zima potrebbe essere il prossimo gran prodotto del laboratorio di Trpisovsky.

Con la squadra della capitale ha un contratto fino al 2024 e Transfermarkt lo valuta 3 milioni di euro. Molto probabilmente il prezzo sarà un po’ più alto, dato il ruolo dove non c’è grande abbondanza e la giovane età. Rimane un profilo molto interessante che già dalla prossima estate può far gola a molte big del calcio europeo.

photocredits: Instagram @slaviapraha 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live