Oltre alle trattative per i tre colpi richiesti da Maldini, il Milan sta lavorando sul mercato in uscita: tre cessioni completate (o quasi).

Secondo quanto riporta questa mattina la Gazzetta dello Sport, la settimana del Milan è cominciata con delle novità importanti per quanto riguarda il mercato in uscita. Pochi minuti fa, Samu Castillejo è partito da Linate in direzione Valencia: Gattuso lo ha voluto nella sua nuova squadra. Il trasferimento sostanzialmente prevede solo il pagamento di alcuni bonus, ma il risparmio per il Milan è evidente: 2.8 milioni di euro (circa) di stipendio lordo che rimarranno nelle casse del club di via Aldo Rossi. Vedremo se i bonus legati al passaggio a Valencia riusciranno a sopperire la perdita dei 4.3 milioni di euro che restano a bilancio dalla sua acquisizione.
LEGGI QUI ANCHE -SACCHI: “INTER PIU’ FORTE, IL MILAN DEVE COLMARE ALCUNE LACUNE”-
Mancano solo i dettagli per la cessione di Frank Tsadjout alla Cremonese: per l’attaccante perugino classe 1999, che non ha mai avuto l’occasione di debuttare in prima squadra con il Milan, sarà la prima esperienza in Serie A. Per il trasferimento (a titolo definitivo) i rossoneri incasserano una cifra simbolica e una sostanziosa percentuale sulla rivendita a favore.
Ai dettagli anche il passaggio di Mattia Caldara: rimarrà in Serie A, giocherà nel nuovo Spezia di Luca Gotti. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro. Per venire incontro al club ligure, il Milan pagherà circa la metà dell’ingaggio del giocatore durante l’anno di prestito. Secondo calciomercato.com il calciatore ha rinnovato il suo contratto con il Milan fino al 2024 lo scorso anno, prima del prestito a Venezia.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com