il 31/10/2022 alle 22:30

Una partita su 38 giornate: anche nel calcio esiste l’inflazione

0 cuori rossoneri

Il Milan è caduto. Il Milan ha perso allo Stadio Olimpico Grande Torino. Si tratta della prima sconfitta in trasferta per i rossoneri in tutto il 2022. Anche l’ultima squadra in Europa ad aver sempre raccolto punti lontano da casa, per una volta, non c’è riuscita. Si tratta certamente di una brutta sconfitta, difficile da digerire, specialmente in una giornata in cui nessun’altra big, eccezion fatta per la Lazio, ha sbagliato. Il percorso di una squadra vincente, però, passa anche dagli insuccessi, dalle delusioni. Ogni sconfitta, poi, ha un sapore diverso e, soprattutto, un’importanza diversa.

Torino-Milan Giroud

 

Facciamo un attimo un passo indietro. Analizziamo il concetto di inflazione. Si ha inflazione nel momento in cui una moneta perde potere d’acquisto e, di conseguenza, valore. Per arrivare a questa condizione ci sono molteplici cause, una delle quali è rappresentata dall’eccessiva produzione di denaro. In parole povere si può dire che se c’è troppo di un qualcosa, quel qualcosa perde di valore. Tentiamo di traslare questo concetto al mondo dello sport. Nella stagione regolare di NBA, il principale campionato di pallacanestro al mondo, si giocano 82 partite. In MLB, la lega americana di baseball, addirittura 162. Da appassionato di sport americani posso garantire che nessuno si dispera per aver perso una partita in quei campionati, e il motivo è presto detto. Su un numero così elevato di occasioni di fare bene, quanto conta realmente una sconfitta?

 

– Leggi QUI il report da Milanello in vista del Salisburgo –

 

Terminati tutti i preamboli, arriviamo al dunque. Il Milan ha perso una partita in Serie A. Certo, c’è amarezza, ma questo errore non pregiudica la stagione dei rossoneri. Le partite in Serie A sono 38, quanto conta realmente una sconfitta? I ragazzi di Stefano Pioli, però, non sono impegnati in una sola competizione. Archiviata la trasferta di Torino è già ora di pensare alla Champions League. Ricordate il discorso fatto prima sull’inflazione? Se le partite sono 38, come nel nostro campionato, una sconfitta non ha tutto questo peso. Il discorso però cambia se pensiamo alla massima competizione continentale.

 

In 6 partite si decide tutto, o sei dentro o sei fuori, non c’è margine di errore. La sconfitta contro il Torino non compromette in alcun modo le ambizioni del Milan per questa stagione. Se, però, questo risultato negativo dovesse ripetersi mercoledì contro il Salisburgo, non ci sarebbe più modo di porre rimedio. Proprio per questo, la partita di ieri deve essere dimenticata e bisogna guardare avanti, verso una delle sfide più importanti degli ultimi anni. Ogni sconfitta è diversa, alcune valgono di più, altre di meno. Ma sapete cosa vale più di tutto? Una vittoria.

 

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

Torino-Milan Giroud
Photocredits: acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *