TORINO-MILAN – Volata finale di questa stagione con i rossoneri in lotta con Napoli e Inter per il titolo finale. Il pareggio, per certi versi inaspettato, della scorsa settimana contro il Bologna non deve ridimensionare il percorso della squadra di Stefano Pioli che sta facendo un campionato straordinario.

Tutti sono concentrati verso l’obiettivo finale. A sette turni dal termine non ci si può più nascondere. L’importante è tenere sempre la tensione alta e mantenere la piena consapevolezza nei propri mezzi anche quando le cose non si mettono nella maniera auspicata.
La settimana di lavoro appena trascorsa è stata positiva, come confermato dallo stesso Pioli che nel corso della conferenza stampa pre-partita ha detto: “La settimana di lavoro è stata buona, ho visto impegno e partecipazione, e la giusta qualità che ci servirà. Siamo consapevoli di dover migliorare la nostra fase realizzativa, ci abbiamo lavorato con particolare attenzione… Noi sappiamo di poter superare le difficoltà con il gioco di squadra ed è su questo che dobbiamo puntare”.
Il Milan perde fino al termine della stagione anche Alessandro Florenzi, operato in settimana al menisco. La corsia difensiva di destra sarà, comunque, occupata da Davide Calabria che andrà a completare il reparto difensivo con Pierre Kalulu, Fikayo Tomori e Theo Hernandez. Con ogni probabilità tornerà tra i titolari Alexis Saelemaekers che prenderà il posto di un appannato Junior Messias. Sulla trequarti ballottaggio tra Franck Kessie e Brahim Diaz con l’ivoriano in vantaggio per una maglia da titolare. Olivier Giroud preferito ancora una volta a Zlatan Ibrahimovic.
Ecco le probabili formazioni di Torino-Milan:
TORINO (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Bremer, Ricardo Rodríguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti.
All.: Juric
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernández; Bennacer, Kessié ; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rafael Leão; Giroud.
All.: Pioli
Arbitro
Sarà Daniele Doveri a dirigere Torino-Milan. Il 44enne fischietto nato a Volterra sarà coadiuvato da Alessandro Lo Cicero e Filippo Bercigli. Il quarto uomo designato sarà Matteo Marcenaro mentre VAR e AVAR saranno affidati a Massimiliano Irrati e Federico Longo.
Sono 23 i precedenti tra Doveri e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 13 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte. Sul fronte granata, l’arbitro nativo di Volterra ha diretto 21 gare con la squadra attualmente allenata da Juric che ha ottenuto 7 vittorie, 7 pareggi e 7 vittorie.
Torino-Milan, dove vedere il posticipo della 32^ giornata di Serie A, domenica 10/04/2022
Per poter assistere al posticipo delle 32^ giornata di Serie A basta sintonizzarsi su DAZN. Come ben noto per poter usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma streaming bisogna essere in possesso di una Smart Tv di ultima generazione. In alternativa si può avviare l’app tramite dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Le alternative sono il TIMVISION BOX o l’applicazione da scaricare su Playstation o Xbox, sempre a patto di aver sottoscritto l’abbonamento. Fischio d’inizio fissato per le ore 20:45.
Precedenti e curiosità
Precedenti:
Negli ultimi quattro incroci tra Torino e Milan, i rossoneri hanno totalizzato 11 reti senza incassarne, ottenendo quattro vittorie. Per vedere i 5 successi consecutivi bisogna fare un salto fino a biennio 1950-1952. Una bilancio, dunque, che sorride ai ragazzi allenati da Stefano Pioli che, però, hanno bisogno di ritrovare la via del gol andata un pò smarrita nelle ultime uscite.
Il Milan, comunque, vuole invertire decisamente la rotta che nei 77 precedenti vede il Torino avanti con 24 vittorie contro le 18 vittorie dei rossoneri e i 35 pareggi.
Curiosità:
Torino-Milan è una sfida dai molteplici spunti. Una vera e propria partita nella partita con duelli tra giocatori importanti tanto da una parte quanto dall’altra. Interessante sarà vedere il duello di fascia tra Wilfred Singo e Theo Hernandez. Un duello basato soprattutto sui nervi saldi, vista la tecnica eccelsa di entrambi i calciatori.
Anche la difesa avrà il suo bel da da fare con Fikayo Tomori pronto a primeggiare su Gleison Bremer. Entrambi i centrali dovranno fronteggiare centravanti di peso come Andrea Belotti e Olivier Giroud.
L’ultimo duello riguarda i due allenatori. Stefano Pioli contro Ivan Juric, due mentalità diverse che, però, fanno della tattica il proprio punto di forza.
Tutto pronto per Torino-Milan.
Photocredits: Ac Milan