il 31/10/2022 alle 11:00

Di Caro: “Peggior partita del Milan da tanto tempo a questa parte”

0 cuori rossoneri

In un editoriale sulle colonne della Gazzetta dello Sport, il vice direttore Andrea Di Caro ha commentato Torino-Milan di ieri sera.

Torino-Milan, Theo Hernandez

“Dopo aver travolto il Sassuolo sabato, il Napoli fa festa anche la domenica, insieme al Torino che ha battuto il Milan e permesso a Spalletti di staccare i campioni d’Italia di sei punti. È la prima fuga della stagione. Ed è meritata per quello che il Napoli sta dimostrando a livello di gioco, personalità, mentalità, gestione, compattezza, qualità di gruppo e individuali. Un inizio tra campionato e Champions davvero eccezionale. Tutto così perfetto che l’unico vero problema del Napoli è il Mondiale che tra tre partite interromperà la corsa. L’obiettivo di chi insegue è restare il più possibile in scia nelle partite che mancano. La speranza, sempre di chi rincorre, è che la ripresa a gennaio possa ripresentare ai nastri di partenza squadre diverse. La prima partita di gennaio sarà Inter-Napoli e ci arriveranno squadre reduci da un lungo stop e con tanti protagonisti di rientro da un Mondiale che potrà averli caricati, scaricati, appagati o depressi. Chissà. Ma prima di gennaio ci sono altre tre giornate e già la prossima si annuncia importantissima. Si scontrano tra loro sei delle prime sette (eccetto il Milan).”

LEGGI QUI ANCHE   -TORINO-MILAN 2-1, LE PAGELLE SULLA STAMPA ITALIANA: SI SALVANO IN 3…-

“E in mezzo durante la settimana ci saranno gli impegni di Coppa. Il Napoli avrà l’avversario più ostico: l’Atalanta in trasferta, seconda in classifica e senza impegni infrasettimanali. Una eventuale vittoria a Bergamo permetterebbe a Spalletti di staccare ulteriormente chi rincorre affannosamente. Juve-Inter sembra quasi un “fuori i secondi”. Inzaghi con sei vittorie e un pari nelle ultime sette (Champions compresa) ha risollevato i nerazzurri nel momento più difficile. Poteva crollare, ha rialzato prepotentemente la testa: chapeau. E dopo Lukaku sta tornando Brozovic. Però con quattro sconfitte già all’attivo non può più permettersi passi falsi. La Juve nonostante sia reduce da tre vittorie consecutive in campionato, continua a palesare grandi difficoltà. L’uscita dalla Champions e gli infortuni pesano come macigni. Il gioco non si vede. Psg in casa per ottenere almeno il pass in Europa League e la sfida con la nemica di sempre rappresentano un bivio quasi definitivo, anche per il futuro di Allegri.”

LEGGI QUI ANCHE   -PADOVAN: “PIOLI AUTOLESIONISTA! ORIGI? NON E’ DA MILAN…”-

“Potrebbe approfittare di tutti questi incroci il Milan, ma solo se tornerà nella sua versione originale. Quello visto a Torino è una bruttissima copia. Peggior partita da tanto tempo a questa parte. Anche per merito di un Torino solido, compatto, letale nelle occasioni che si sono presentate. Vittoria meritata. Nell’ultimo anno e mezzo i progressi sono stati tanti e in molte gare il Toro ha raccolto meno di quanto meritasse. Mancava una vittoria di peso e di prestigio che esaltasse i tifosi e rilanciasse le ambizioni. È arrivata ieri, nonostante l’erroraccio del solito Abisso che aveva rimesso il Milan in corsa. Sarà il destino nel cognome che rimane tanto impresso, ma è incredibile come questo arbitro combini ogni anno qualche disastro. Almeno stavolta non è stato decisivo. Il Var avrebbe dovuto mandarlo al monitor per rivedere un chiaro fallo di Messias prima del gol.”

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Torino-Milan, Theo Hernandez
Photocredits: acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *