Tiemoué Bakayoko – Torna in rossonero Tiemoué Bakayoko, il mediano classe 1994 che due anni fa conquistò il cuore dei tifosi milanisti e che sarà un grande rinforzo nel centrocampo di Pioli.

Esperienza francese:
Bakayoko debutta nel Rennes nel 2013/2014 e fin da subito si fa notare per le sua presenza fisica e le sua qualità, infatti Tiemoué è un ottimo recupera palloni ed equilibratore.
Nel 2014 arriva al Monaco con il quale arrivò ai quarti di Champions League e per 3 volte terzi in campionato, qua esploderà finendo nel mirino dei migliori club d’Europa.
Nel principato collezionerà 92 presenze mettendo a segno 5 goal, nel 2017 viene acquistato per €40 milioni dal Chelsea nel quale però non troverà mai molto spazio, dando inizio così a una serie di prestiti.
Il valzer dei prestiti:
Il centrocampista arriva per la prima volta al Milan nella stagione 2018/2019 in cui, dopo un periodo di ambientamento, sarà un pilastro nel 4-3-3 di Gattuso e i tifosi si innamoreranno di lui dedicandogli un coro sulle note di “L’ Amour Toujours”.
Le sue 42 presenze rossonere sono contornate da 1 goal, segnato di testa nel derby di ritorno, e 1 assist; in questa esperienza sfiora la qualificazione in UCL all’ultima giornata e per questo motivo il Milan non potrà riscattarlo per la cifra di €20 milioni.
Negli anni seguenti Bakayoko tornerà in prestito al Monaco e nella stagione dopo a Napoli dove rincontrerà anche il Milan da avversario, stagioni in cui non riuscirà però a tornare sui suoi livelli.
Back-ayoko:
Ieri è stato giorno di visite mediche per il giocatore, torna dal Chelsea e oggi ci si aspetta la firma del contratto che lo legherà di nuovo al Milan con la formula del prestito biennale con diritto di riscatto fissato a €15 milioni.
Tiemoué sarà un ottimo rinforzo per la scacchiera di Pioli che, in particolare lo scorso anno, ha sofferto assenze, a causa degli infortuni, non risolti da una rosa che era troppo corta.
Dopo 3 anni Bakayoko tornerà a vestire i colori con cui tentò l’impresa Champions, questa volta però sarà in campo per giocare sul palcoscenico più bello del mondo.
Leggi QUI il nostro editoriale di Milan-Cagliari
photocredits: acmilan.com