il 23/02/2023 alle 10:40

Ticketing, paga la strategia del Milan: come arrivano incassi record e sold out?

0 cuori rossoneri

Dall’anno scorso e specialmente in questa stagione, la strategia del ticketing del Milan si è rivelata vincente. I rossoneri guidano le classifiche per presenze allo stadio e per incassi. Dimostrano così che si può garantire una costante presenza allo stadio e garantire, allo stesso tempo, incassi importanti.

ticketing milan

Contro il Tottenham martedì 14 febbraio i 74.320 spettatori presenti a San Siro hanno fatto entrare nelle casse del Milan 9.133.842 euro, registrando il record di incassi di sempre per il Meazza. Ma come si arriva a costruire un risultato di questo tipo? Come si muove il Milan sul fronte ticketing per cercare di riempire lo stadio e massimizzare allo stesso tempo i ricavi?

LEGGI QUI ANCHE – L’ATALANTA VERSO UN ALTRO FORFAIT, MA GASP STUDIA UN UNDICI SUPEROFFENSIVO

Calcio e Finanza fa un focus sul tema. Innanzitutto, l’unicità di un evento di questo tipo (che in casa rossonera mancava appunto da 9 anni) consente al club di spingere anche sul fronte dei prezzi dei biglietti. La strategia del Milan sul fronte ticketing, scrive il portale, prevede delle precise politiche di pricing che vanno oltre le logiche standard. Queste possono essere quelle legate alla categoria della partita, la posizione in classifica degli avversari, il giorno della gara e anche l’orario del match in questione.

Da trattarsi è anche il tema di segmentazione della domanda. Questa fa sì che il club intervenga su specifiche fasce di età o categorie per incentivare la presenza dei tifosi a San Siro.

Ciò avviene con:
1. riduzioni sul prezzo intero del biglietto
2. promozioni di vario genere
3. altre iniziative speciali di pricing (Black Friday, promo per gli amici, biglietti famiglia…)

Calcio e Finanza informa che l’approccio al ticketing da parte del Milan è un processo trasversale che coinvolge il club a 360° e riguarda anche tutti gli aspetti della comunicazione: media, marketing, social, comunicazioni istituzionali e conferenze stampa. Questa politica ben si concilia con l’attenzione che il Milan sta riservando alla tifoseria più giovane, cercando di costruire i fan del futuro tramite iniziative ad hoc (ad esempio i progetti giovani e academy).

Da non dimenticare l’attenzione che i rossoneri dedicano all’estero e, quindi, alla tifoseria internazionale. Per questo sceglie di operare anche con una distribuzione su canali di vendita alternativi. Poi, il Milan ha lanciato anche la piattaforma online “AC Milan Help Center” e la nuova esperienza “Club 1899”.

Insomma, la strategia di ticketing del Milan punta a riempire lo stadio massimizzando i ricavi e consentendo a tutte le fasce di tifosi di prendere parte alle sfide più emozionanti.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

san siro milan
photocredits: acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *