LA PARTITA
Pesanti assenze in ogni reparto per la squadra Rossonera. Mister Pioli schiera Gabbia al centro della difesa, Tonali a metà campo e Diaz nel ruolo di trequartista con Rebic a sostituire Ibrahimovic in attacco.
Il Milan parte bene e gioca sempre nella metà campo della Sampdoria. La squadra blucerchiata però è abile a coprire tutti gli spazi. La prima squadra ad essere pericolosa è la Sampdoria, colpo di testa ravvicinato di Tonelli che un superbo Donnarumma sventa in calcio d’angolo. Al 44′ il primo episodio chiave della partita, fallo di mano in area di Jankto e rigore per il Milan. Kessie si presenta dal dischetto e non fallisce, 1-0.
Nel secondo tempo Hauge prende il posto di un poco incisivo Diaz e si rende subito protagonista. Il talento norvegese prende palla sull’esterno e serve Tonali al centro area che colpisce d’esterno e manda la palla contro il palo. Al 77′ arriva il raddoppio per il Milan. Azione in fascia con Hauge che serve Rebic in fascia, palla sul dischetto del rigore e Castillejo realizza il 2-0.
La partita sembra chiusa ma Ekdal sugli sviluppi di un calcio d’angolo accorcia le distanze e riapre i discorsi.
Ultimo minuto da brividi per i tifosi rossoneri, Candreva si libera sull’esterno e mette in mezzo la palla della disperazione, Ekdal lasciato inspiegabilmente solo colpisce di testa ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta e la squadra rossonera porta a casa i tre punti.

Ennesima prova superata per la squadra di Pioli. Vittoria in trasferta nonostante le assenze di Ibrahimovic, Leao, Kjaer e Bennacer. Giovedì il Milan andrà a Praga dove mister Pioli potrebbe dare spazio a chi ha giocato meno in quest’ultimo periodo.
ANALISI TATTICA
Partita difficile per la squadra di Mister Pioli. Nonostante un possesso palla del 60% la squadra rossonera non è riuscita ad essere brillante come al solito creando poche azioni pericolose. La Sampdoria si è difesa bene lasciando pochi spazi, il Milan è riuscito ad essere pericoloso soltanto quando la palla arrivava velocemente sugli esterni e si creava lo spazio giusto per affondare.
Diaz trequartista non ha quasi mai cercato il passaggio in verticale e la manovra rossonera ne ha risentito. Meglio quando Calhanoglu nel secondo tempo è ritornato nella sua posizione preferita.
Un problema su cui la squadra rossonera dovrà lavorare molto duramente sono i calci piazzati. Su 9 reti subite dal Milan ben 7 sono arrivate da palle inattive, due su rigore. Serve molta più attenzione difensiva per riuscire a fare un ulteriore salto di qualità.
LA GIOCATA DEL MATCH
Minuto 77′, Hauge prende palla sull’esterno, vede l’inserimento di Rebic e lo serve in profondità. L’ attaccante croato va sul fondo e mette una palla sul dischetto del rigore, dove arriva Castillejo e pochi secondi dopo il suo ingresso realizza la rete del 2-0. Grande azione dei ragazzi di Mister Pioli.
CURIOSITÀ
Con le reti di ieri il Milan ha stabilito il proprio record di partite consecutive in goal in campionato (30) e di partite consecutive con almeno due goal realizzati (12).
Solo nella stagione 1954-1955 il Milan aveva fatto una partenza migliore in campionato. Nove vittorie contro le otto di questa stagione.
Il Milan continua ad inanellare record su record. Segno che non è un caso che la squadra rossonera si trovi in testa al campionato.
DICHIARAZIONI
Pioli: “Ho detto ai ragazzi che siamo una squadra vera. E’ un gruppo che sfrutta tutte le situazioni, anche le più delicate e negative, per dimostrare il valore che ha. Abbiamo ottimi giocatori, un gruppo coeso, un club che ci mette in condizione di fare bene. Vogliamo fare bene, vogliamo vincere tutte le partite. Sappiamo bene che non sarà possibile, ma vogliamo avere entusiasmo per affrontare ogni singola partita“.
La squadra è concentrata e tutti lottano per lo stesso obiettivo. Per ora la parola d’ordine è pensare partita dopo partita.. poi a marzo vedremo dove saremo.
Kessie: “Noi siamo un gruppo importante, un gruppo meraviglioso. Sapevamo che la partita di oggi sarebbe stata dura, ma abbiamo lottato fino alla fine. Non è facile giocare senza i nostri giocatori di esperienza come Simon Kjær e Zlatan Ibrahimović, però abbiamo lottato e fatto quello che ci ha detto l’allenatore per portare i tre punti a casa. L’obiettivo è la zona Champions League, non dobbiamo perdere la testa e continuare così“.
Vittoria importante per la squadra rossonera che nonostante le assenze come indicato da Kessie è riuscita a fare risultato contro la Sampdoria e dare un segnale alle concorrenti.
Ranieri sul presunto rigore per la Sampdoria: “Credo che onestamente se me lo avessero dato contro mi sarebbe dispiaciuto. Non era netto. Anche il rigore per il Milan secondo me ci stava. Pensavo che Jankto fosse stato caricato e invece no. Rigore giusto per il Milan”.
Onore a Ranieri che come sempre si comporta da gran signore e non recrimina su presunti errori arbitrali.
TOP & FLOP
Migliori in campo per la squadra rossonera Donnarumma, Tonali e Calabria. Il portierone rossonero si dimostra ancora una volta uno dei migliori al mondo salvando il Milan su un colpo di testa ravvicinato di Tonelli ad inizio partita. Tonali, impiegato spesso nell’ultimo periodo, sta trovando la condizione giusta per esprimere al meglio il suo talento. Ad ogni partita le sue prestazioni migliorano e contro la Sampdoria ha sicuramente giocato la sua miglior partita da quando è arrivato al Milan. Calabria è ormai un lontano parente rispetto a quello visto nelle ultime stagione. Anche lui come altri compagni stanno dimostrando il loro valore dando il massimo sia in allenamento che in partita e riuscendo così a fare il salto di qualità che tutti si attendevano.
Prestazione negativa per Diaz. La sua tecnica non si discute, ma troppo spesso cerca azioni solitarie e gioca poco per la squadra. In un paio di occasioni non serve i compagni posizionati meglio di lui e prova la conclusione. Spesso sbaglia i tempi delle giocate. Il ragazzo è giovane e deve essere bravo a migliorare su alcuni aspetti in modo da diventare un giocatore importante nel futuro.