Focus – Dopo Milan-Udinese, Stefano Pioli ha fatto nuovamente notare il problema del tempo effettivo di gioco in Italia. Vediamo di che si tratta con un’analisi (seppur parziale).

Nel match di venerdì a San Siro, come faceva notare l’allenatore rossonero, si sono disputati 96.13 minuti di gioco. Il tempo di gara effettivo, invece, è solo il 47%: 45.18. Grazie ai dati forniti dalla Lega Serie A, si può fare un confronto tra la sfida del Milan e le altre fin qui giocate in questo turno.
Leggi QUI le parole di Pioli in proposito
Dal minutaggio effettivo più alto di Torino-Cagliari (48.45) si arriva al più basso di Salernitana-Bologna (43.15), rispettivamente con il 49% e 45% sul gioco totale delle due partite. Se si fa una media delle 7 sfide fino a questo momento concluse in questa giornata di Serie A, scopriamo che la media del calcio giocato è di 45′ 25″. In sostanza, è come se venisse disputato un solo tempo.
Sempre grazie ai dati consultabili sul sito ufficiale della Lega, si può verificare la media a partita del tempo di gioco squadra per squadra. In questa “classifica”, il Milan è al nono posto, con 96’27” totali e 49’58” effettivi. Una riflessione certamente interessante quella portata da Pioli, e che merita di essere approfondita.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!