E’ di nuovo tempo di nazionali e sono tanti anche questa volta i rossoneri chiamati a difendere i colori della propria nazionale: 16 per la precisione.
Playoff di qualificazione ad Euro2021, Nations League, Qualificazioni agli Europei U21, qualche amichevole e uno stage di preparazione. C’è un po’ di tutto negli impegni dei nostri giocatori delle prossime settimane.
Vista l’assenza di Romagnoli, solo Gigio Donnarumma difenderà i colori azzurri dell’Italia in amichevole contro la Moldavia (7/10) e poi nelle due sfide di Nations League in Polonia (11/10) e in casa contro l’Olanda (14/10). Nazionale U21 invece per Matteo Gabbia e Sandro Tonali impegnati nelle qualificazioni all’Europeo di categoria che giocheranno in Islanda e poi in casa contro l’Irlanda (9/10 e 13/10) con loro anche Alessandro Plizzari, oggi in prestito alla Reggina.
Stesse date degli impegni e stessa categoria degli azzurrini, anche per i nostri due portoghesi, Rafael Leao e il nuovo arrivato Diogo Dalot, che giocheranno prima in casa contro la Norvegia e poi a Gibilterra. Sarà nazionale U21 anche per lo spagnolo Brahim Diaz che giocherà prima al freddo delle Isole Far Oer (8/10) e poi tornerà al caldo spagnolo per ospitare il Kazakistan.
Prima chiamata in Nazionale maggiore belga per Alexis Saelemaekers che con il suo Belgio incontrerà l’8 ottobre la Costa d’Avorio di Frank Kessiè in amichevole per poi proseguire con gli appuntamenti do Nations League in Inghilterra (11/10) e in Islanda (14/10). Per Frank invece dopo il Belgio ci sarà un’altra amichevole, sempre in territorio europeo, contro il Giappone (13/10). Due amichevoli anche per Ismael Bennacer e la sua Algeria contro la Nigeria (9/10) e il Messico (13/10), anche in questo caso le due partite verranno giocate in Europa evitando ai giocatori i voli intercontinentali.
Prima convocazione anche per Jens Petter Hauge che, mentre i suoi compagni si affronteranno in amichevole, si giocherà con la sua Norvegia l’accesso all’ultimo spareggio per andare ad Euro2021 in casa contro la Serbia, per poi giocare in Nations League contro la Romania di Ciprian Tatarusanu e contro l’Irlanda del Nord (11/10 e 14/10). Per i romeni gli altri due impegni saranno in Islanda per giocarsi l’accesso all’ultimo atto dei playoff per Euro2021 (8/10) e in casa contro l’Austria (14/10).
Islanda che è anche nel destino della Danimarca di Simon Kjaer (11/10) che prima incontrerà le Isole Far Oer in amichevole (7/10) e poi l’Inghilterra a Wembley (14/10).
Si giocherà il primo spareggio con vista Europei anche la Bosnia di Rade Krunic contro l’Irlanda del Nord (8/10), per poi giocare contro le stesse avversarie degli azzurri: Olanda (11/10) e Polonia (14/10).
Convocazione Turchia anche per il nostro numero 10, Hakan Calhanoglu, che giocherà in Germania in amichevole il 7 ottobre, per poi andare in Russia (11/10) e ospitare la Serbia (14/10) nelle due sfide di Nations League.
Stage con la Nazionale U20 di Mister Bollini, invece, per Daniel Maldini e Lorenzo Colombo che rimarranno nel centro federale di Preparazione Olimpica di Roma fino a lunedì 11, per poi fare ritorno a Milanello.
In 16 sono già partiti per il loro ritiro, in altrettanti rimarranno a Milanello a cercare la forma migliore, recuperare dai rispettivi infortuni e, perché no, provare a convincere Pioli di poter essere utili alla causa (vedi alla voce Pierre Kalulu e Luan Capanni).
Rientro previsto per tutti è per giovedì 15 in mattinata, così da poter lavorare tutti insieme già nel pomeriggio del 15 e iniziare a preparare il Derby e il tour de force, con esordio europeo compreso, che attende i rossoneri dopo la sosta.
Matteo Vismara