ATALANTA-MILAN – L’analisi tattica di Atalanta-Milan, sfida del 23 Maggio 2021 che ha sancito il ritorno in Champions League del Milan. Di seguito la sintesi de “La Stanza di Bottoni” del 24/05/2021.
L’Atalanta ha avuto un totale di 0.60 Exp. Goals, con Malinovskyi e Djimsiti. Il Milan ha avuto 1.98, più del triplo. Questo fa capire l’efficacia e la concretezza. Per quanto riguarda i possessi invece siamo stati in bilico sui possessi più corti. In quelli lunghi loro hanno avuto la meglio, ma sono possessi che non portano a nulla se non hai il Campione. Loro avevano una superiorità in palleggio ma alla fine nulla di fatto. Atalanta-Milan è stata la partita in cui la squadra di Gasperini è stata meno pericolosa in campionato.
Alexis lascia la prima giocata all’esterno perchè non volevano che Calabria venisse preso 2 contro 1. Se Zapata si buttava sull’esterno e non sei attento ti prendono 2 contro 1, si inseriscono dentro i centrocampisti. Pioli non ha lasciato spazi al centro e sulle fasce ha fatto in modo di non essere in inferiorità numerica. È stato fatto un grande lavoro.
Nella prossima situazione ha la palla l’Atalanta. Normalmente noi saremmo molto più alti e più in zona palla. Saelemaekers ha fatto tutta la partita in quella posizione “bassa”.
Qua invece Calabria è praticamente addosso a Zapata in posizione centrale. Se il numero 5 si inserisce la posizione di Calabria consente a Kjaer eventualmente di chiudere e aiutare Theo Hernandez (attento in questa occasione) nel caso in cui si perdesse l’inserimento.
photocredits: Wyscout
Leggi anche: Pioli a MTV: “Fino a ieri tutti concentrati…”