Superleague

SuperLeague – Chi partecipa, cosa cambierà, quando e come si giocherà

0 cuori rossoneri

SuperLeague

Milan, Inter, Juventus, Arsenal, Atletico Madrid, Chelsea, Barcelona, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid e Tottenham Hotspur, questi I club che hanno aderito in qualità di club fondatori a quella che sarà la Super League.

Le indiscrezioni su questa vicenda circolano da un po’, ma di fatto, è solo ieri che la cosa ha iniziato a diventare ufficiale, prima con il comunicato “minatorio” della UEFA nel pomeriggio e poi con i comunicati ufficiali di tutti i club partecipanti sui loro siti ufficiali, arrivati in tarda serata se non nottata.

Questa è parte del comunicato apparso sul sito ufficiale della Uefa ieri pomeriggio:

“La UEFA, la Federcalcio inglese e la Premier League, la Federcalcio spagnola (RFEF) e La Liga, la Federcalcio italiana (FIGC) e la Lega Serie A hanno appreso che alcuni club inglesi, spagnoli e italiani potrebbero aver intenzione di annunciare la creazione di una cosiddetta Super League chiusa.
Se ciò dovesse accadere, teniamo a ribadire che noi – UEFA, FA, RFEF, FIGC, Premier League, LaLiga, Lega Serie A, ma anche FIFA e tutte le nostre federazioni affiliate – resteremo uniti nei nostri sforzi per fermare questo cinico progetto, un progetto che si fonda sull’interesse personale di pochi club in un momento in cui la società ha più che mai bisogno di solidarietà.
Prenderemo in considerazione tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli, sia giudiziario che sportivo, al fine di evitare che ciò accada. Il calcio si basa su competizioni aperte e meriti sportivi; non può essere altrimenti. Come annunciato in precedenza dalla FIFA e dalle sei Confederazioni, ai club in questione sarà vietato giocare in qualsiasi altra competizione a livello nazionale, europeo o mondiale, e ai loro giocatori potrebbe essere negata l’opportunità di rappresentare le loro squadre nazionali”.

Ma come si svolgerà la SuperLeague?

20 saranno i club partecipanti (15 fondatori e altri 5 che verranno selezionati ogni anno in base ai risultati della stagione precedente).

Le gare saranno disputate durante la settimana come una sorta di turno infrasettimanale, per permettere alle squadre di continuare a partecipare anche ai rispettivi campionati nazionali.

L’idea è quella di iniziare già ad agosto 2021, con i club partecipanti suddivisi in due gironi da dieci squadre, che giocheranno sia in casa che in trasferta e con le prime tre classificate di ogni girone che si qualificheranno automaticamente ai quarti di finale. Le quarte e quinte classificate si affronteranno in una sfida andata e ritorno per i due restanti posti disponibili per i quarti di finale. Il formato a eliminazione diretta, giocato sia in casa che in trasferta, verrà utilizzato per raggiungere la finale a gara secca che sarà disputata alla fine di maggio in uno stadio neutrale.

“Il nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata – scrive il Milan nel comunicato ufficiale su acmilan.com – ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega. Questi contributi di solidarietà saranno sostanzialmente più alti di quelli generati dall’attuale competizione europea e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa.
In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19”.

In tutto ciò non hanno ancora aderito Bayern Monaco e le altre tedesche e il Paris Saint-Germain ma la cosa non è assolutamente esclusa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live