STELLA ROSSA-MILAN – Torna l’Europa League, torna il Milan che, in occasione dei sedicesimi di finale, andrà a Belgrado sul campo della Stella Rossa. I rossoneri hanno tutte le intenzioni di riscattarsi dalla pessima prestazione offerta contro lo Spezia, ben consapevoli che gli scivoloni nel corso della stagione possono esserci per chiunque, soprattutto quando il cammino da intraprendere è tutt’altro che breve. L’importante è, come ha detto, anche Stefano Pioli, guardare sempre avanti, con serenità e concentrazione.
Il passo avanti, in questo caso, riguarda la sfida di Europa League e bisogna essere bravi soprattutto a non pensare alla sfida di domenica contro l’Inter. Insomma il Milan si trova ad affrontare l’ennesima prova di maturità contro un avversario tutt’altro che semplice, guidato da uno che in carriera ha disputato non pochi derby, Dejan Stankovic.
Come confermato in conferenza stampa anche da Pioli l’ambiente è sereno e si ha voglia di andare avanti anche in questa competizione: “Siamo contenti di tornare a giocare in Europa, vogliamo essere la sorpresa anche qui. La squadra dovrà avere entusiasmo di scendere in campo, andare alla ricerca delle stesse emozioni provate contro il Rio Ave. Inizia un periodo della stagione molto importante, ci aspetteranno tante gare complicate, decisive sia in Serie A che in Europa League: dovremo farci trovare pronti“.
Il rammarico, a questo punto della stagione, sta nel non potersi “affidare” al pubblico, quel pubblico in grado di regalare energie fresche, sia fisiche che mentali, quando il gioco inizia a farsi duro.
Pioli per la partita contro la Stella Rossa vara il turnover e se mentre in difesa, Pierre Kalulu è pronto ad occupare quella che dovrebbe essere la “sua” zona di campo prediletta, la corsia difensiva di destra e a centrocampo potrebbe esserci spazio per l’inedita coppia composta da Sandro Tonali e Soualiho Meitè, la vera novità potrebbe esserci per lo schieramento offensivo con il duo croato, Mario Mandzukic e Ante Rebic pronti a prendersi il palcoscenico europeo. Occhio, però, alle sorprese dell’ultimo istante.
Ecco le probabili formazioni di Stella Rossa-Milan:
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Borjan; Gajic, Pankov, Milunovic, Rodic; Sanogo, Petrovic; El Fardou, Ivanic, Gavric; Pavkov.
All.: Stankovic
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Tomori, Gabbia, Theo Hernández; Meité, Bennacer; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic.
All.: Pioli
Arbitro:
A dirigere Stella Rossa-Milan sarà il fischietto greco Anastasios Sidiropoulos. La terna arbitrale sarà completata da Polychronis Kostaras e Lazaros Dimitriadis. Il quarto uomo sarà Ioannis Papadopulos mentre al VAR e AVAR ci saranno i tedeschi Bastian Dankeret e Bibiana Steinhaus.
Quella di Belgrado sarà la prima volta del fischietto 41enne a dirigere il Milan anche se la sua storia parla già di otto conduzioni con in campo squadre italiane, con un bilancio che fa bene sperare i rossoneri in quanto ci sono state 6 vittorie e due pareggi.
Stella Rossa-Milan, dove vedere la sfida del Marakàna valida per i sedicesimi di Finale di Europa League
Il fischio d’inizio di Stella Rossa-Milan di oggi, giovedì 18 febbraio 2021, è fissato alle ore 18:55. Per poter assistere alla partita basta sintonizzarsi sul numero 201 del satellite di Sky (canale Sky Sport Uno) o sui numeri 472 e 473 del digitale terrestre, oppure sempre dal satellite sul canale Sky Sport al numero 252.
In alternativa la partita dei rossoneri, valida per i sedicesimi di finale di andata di Europa League, la si potrà seguire dall’app Sky go su cellulare o tablet o semplicemente tramite il pc, a patto di poter usufruire di una buona connessione internet.
Stella Rossa-Milan, rossoneri alla ricerca di conferme anche in Europa, precedenti e curiosità
Precedenti:
Quattro sono i precedenti in Europa tra Stella Rossa e Milan con i serbi che non hanno mai vinto. Per gli amanti della cabala, i rossoneri hanno ottenuto 3 vittorie e un pareggio.
Nel computo ufficiale manca, però, la partita del 9 novembre del 1988. In quell’occasione, dopo l’1-1 del Meazza, è Dejan Savicevic che in casa porta in vantaggio i serbi con il Milan salvato da una provvidenziale nebbia. La sfida, per chi non ne ha memoria, fu poi ripresa il giorno seguente con un Ancelotti e un Virdis in meno causa squalifica ma con il risultato chiusosi sull’1-1 (Van Basten a segno per i rossoneri) al termine dei tempi regolamentari e 2-4 finale dopo i calci di rigore per effetto delle miracolose parate di Giovanni Galli e l’ultimo rigore realizzato da Frank Rijkaard.
Curiosità:
Stella Rossa-Milan, se vogliamo, non solo è la partita d’andata dei sedicesimi di finale di Europa League. Ad allenare la squadra serba, infatti, è Dejan Stankovic, vecchia conoscenza dell’Inter e poiché domenica c’è proprio il derby della Madonnina non è difficile pensare che la stracittadina di Milano avrà inizio ufficialmente proprio alle 18:55 di oggi, 18 febbraio 2021.
photocredits acmilan.com