STELLA ROSSA

Stella Rossa-Milan 2-2, the day after! Analisi tattica, dichiarazioni e curiosità

0 cuori rossoneri

STELLA ROSSA

LA PARTITA

Vistoso tournover in casa rossonera in vista del derby di domenica.

Il Milan parte subito bene con Rebic che al 6′ serve in profondità Castillejo, lo spagnolo solo davanti a Borjan mette la palla alle spalle del portiere. Goal annullato dal var per fuorigioco. Due minuti più tardi Bennacer  innesca Rebic, l’attaccante croato da posizione defilata punta l’avversario e conclude di destro, Borjan devia in calcio d’angolo.
All’11’  Kalulu dalla destra serve Mandzukic che sfiora di testa mandando a vuoto Borjan, la palla dopo un rimpallo finisce a Theo Hernandez che a porta vuota segna. Anche in questa occasione il var interviene ed il goal viene annullato per un tocco di mani dello stesso 19.

Al 20′ verticalizzazione di Ben per Ivanic che conclude di destro. Donnarumma si fa trovare pronto e respinge di piede.
Poco dopo è il Milan ad essere pericoloso, grande lancio di Kalulu e grande controllo di Krunic, che serve in profondità Rebic. Il croato da ottima posizione spara alto.

Al 42′ la squadra rossonera passa in vantaggio dopo un’azione rocambolesca. Castillejo si porta sul fondo e mette una palla a centro area, Pankov combina un pasticcio e anticipa la maldestra uscita di Borjan, la palla carambola così in rete per il vantaggio del Milan.

La squadra di Pioli rientra dagli spogliatoi poco concentrata e la Stella Rossa ne approfitta.

Al 51′ Falcinelli dentro l’area prova il cross ma la palla sbatte sul braccio di Romagnoli. L’arbitro indica il dischetto, Kanga dagli undici metri supera Donnarumma e riporta la partita in equilibrio.

Il Milan cerca la reazione e al 59′ trova la rete del vantaggio. Tonali recupera palla e si lancia in contropiede, aspetta il movimento di Theo Hernandez e lo serve. Il terzino francese entra in area e si conquista il rigore. Senza Kessie ed Ibrahimovic in campo è proprio T. Hernandez a presentarsi sul dischetto e realizzare freddamente la rete del 2-1.

Il Milan sembra in totale controllo della partita, soprattutto dopo l’espulsione di Rodic per doppia ammonizione al 77′, ma non riesce ad approfittarne e chiudere la partita.
Grave errore perché praticamente a tempo scaduto sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva il pareggio della Stella Rossa con Pavkov che di testa trova la rete del 2-2.

Partita che poteva finire sicuramente diversamente. Come dimostrato più volte il Milan non può permettersi cali di tensione. Serve concentrazione dal primo all’ultimo minuto per riuscire a portare a casa il risultato.

ANALISI TATTICA

Prima parte di gioco che vive di fiammate, con la squadra rossonera che ha molto spazi per andare in profondità e sorprendere la difesa della Stella Rossa. Con Krunic tra le linee e Mandzukic a giocare di sponda con i compagni si sono venute a creare vere e proprie praterie che la squadra di mister Pioli non è riuscita a sfruttare come dovrebbe. Spesse volte è venuto a mancare l’ultimo passaggio decisivo.
Anche nel secondo tempo, con Leao al posto di Rebic, il Milan non è riuscito a cambiare passo e indirizzare la partita nella giusta direzione.
La squadra rossonera sembra aver perso quella brillantezza che aveva contraddistinto la prima parte della stagione.

CURIOSITÀ

Con il pareggio per 2-2 nella serata di ieri il Milan consolida la sua miglior striscia di goal in trasferta in competizioni europee, 11. Mai nella sua storia aveva fatto meglio.

DICHIARAZIONI

Pioli: “Ci è mancata la qualità per chiudere la partita. Non è una questione di voglia. La partita l’abbiamo fatta, ma anche i nostri errori. Qualcosa a questi livelli ci sta concederlo. Era la partita giusta, avevamo la possibilità di vincere e non abbiamo sfruttato la superiorità numerica. Pensiamo al ritorno, il 2-2 non è un brutto risultato, anzi è positivo. Analizzeremo la partita e alzare il livello delle prestazione perché ora arriva un momento importante anche se non decisivo per la stagione”.
Grave errore non aver chiuso il discorso qualificazione già con la gara di andata. In superiorità numerica la squadra rossonera non solo non ne ha approfittato ma ha subito pure la rete del pareggio che lascia parzialmente aperto il discorso qualificazione.

Pioli sul derby: “Credo che i derby siano sempre equilibrati. Credo che la squadra che non subirà gol avrà molte opportunità di vincerlo. Siamo molto vicini come livello e arriva nel momento giusto. Siamo preparati per fare bene“.
Malgrado le parole di Pioli la squadra rossonera arriva al derby con molte incognite.

Stankovic: “Il Milan è una grande squadra. In fase offensiva, con due passaggi arrivavano in porta. Però ci siamo fatti vedere, anche dopo l’espulsione non abbiamo mollato. La speranza c’è. Penso sia merito nostro se il Milan non ha chiuso la partita, abbiamo fatto pressing alto e uno vs uno. Loro sono micidiali, basta cambiare gioco e vanno in porta. Però non abbiamo mollato”.

A differenza di quanto dichiarato dall’ex interista Stankovic il pareggio della Stella Rossa è solo demerito della squadra rossonera, con un pizzico di concentrazione in più la partita sarebbe finita sicuramente in altro modo.

TOP & FLOP

Buone le prestazioni di TonaliKalulu e Castillejo.

Il centrocampista italiano entrato in campo per l’infortunio di Bennacer ha dato subito sostanza al centrocampo. Buoni spunti riusciendo anche ad arrivare alla conclusione in un paio di circostanze. Da una sua giocata parte l’azione del rigore, trasformato poi da T. Hernandez.

Kalulu dimostra ancora una volta di avere una grande personalità. Vista la sua giovane età risulta ancora acerbo in certe situazioni, ma alcune sue giocate e movimenti lasciano intravedere un ottimo talento per il futuro.
Castillejo tornato titolare sulla fascia è riuscito finalmente ad incidere. Buone giocate e sempre nel vivo del gioco. Una sua giocata provoca l’autorete dell’1-0. Ora deve riuscire a trovare un po’ di continuità nelle prestazioni per tornare ad essere un giocatore importante nello scacchiere rossonero.

Prestazione negativa per Romagnoli e Meité. Il difensore rossonero sembra molto lontano dalla sua miglior condizione fisica e continua a commettere errori decisivi. Meité ha sulla coscienza la rete del pareggio sul finale di gara di Pavkov lasciato inspiegabilmente solo.

photocredits acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live