il 27/08/2023 alle 19:17

Com’è cambiato il Milan? Sono ben 5 le novità rispetto alla scorsa stagione!

0 cuori rossoneri

Entriamo all’interno delle novità tecnico-tattiche di Pioli: 5 gli aspetti stravolti rispetto alla scorsa stagione del Milan

Questa sessione di calciomercato ci ha consegnato un Milan rivoluzionato rispetto alla passata stagione. Decisioni forti sono state prese, anche impopolari come quelle legate a Paolo Maldini e a Sandro Tonali. La società però non è stata a guardare e partendo da queste cessioni ha costruito una nuova squadra, che almeno nelle prime uscite ha convinto. Andiamo ad analizzare più nello specifico le innovazioni portate da Pioli rispetto alla passata stagione del Milan. 

stagione Milan

I terzini “dentro”, le mezzali trequartisti e la verticalità: i primi 3 aspetti su cui ha lavorato Pioli

Anche chi non segue da vicino le vicende del Milan si è accorto del grande cambiamento che è avvenuto rispetto alla passata stagione. La società ha deciso di cambiare rotta, l’obiettivo invece è sempre il medesimo: la crescita del club in tutti i suoi aspetti. La Gazzetta dello Sport si è soffermata sul campo e ha messo in evidenza le 5 principali novità apportate da Pioli e dalla dirigenza attraverso il mercato.

Il primo aspetto messo in evidenza è la nuova posizione dei terzini. Già l’anno scorso Pioli chiedeva a Theo e Calabria di accentrarsi e di assumere le posizioni di una mezzala. La novità di questa stagione è la frequenza con cui lo chiede e il fatto che i due terzini si accentrino simultaneamente.

Il secondo aspetto viene di conseguenza, con i due terzini che si alzano e si accentrano, vengono liberate le mezzeali. Si può osservare infatti come quest’anno siano più alte, Reijnders e Loftus-Cheek si inseriscono e arrivano all’altezza della trequarti.

La terza caratteristica è la verticalità, i nuovi acquisti sono arrivati in quest’ottica: sarà un Milan molto più verticale. E così è. Basta pensare al gol di Pulisic a Bologna, o a quelli del nazionale Usa e di Hernandez contro il Toro: è un Diavolo che si incunea profondo, meno propenso al fraseggio orizzontale.

Sempre più uno contro uno: la panchina è di livello

Non ci stiamo inventando nulla, il calcio moderno è sempre più deciso dalle giocate dei singoli. L’uno contro uno spesso decide le partite e il Milan in questo senso si è molto rinforzato: ha alzato il tasso di qualità in alcuni settori chiave. In alto a destra e sul centrosinistra della mediana, per esempio. Merito di Pulisic e Reijnders, ma anche Loftus-Cheek.

L’ultimo aspetto, ma non per importanza, è la panchina che negli anni è diventata sempre più determinante grazie alle 5 sostituzioni. Se si guarda ai cambi di Pioli si nota che la profondità è cambiata. Ora al posto di Leao può entrare Okafor, mentre Chukwueze è l’alter ego di Pulisic. Anche Romero, che ha qualità tecniche indiscutibili, è un’ottima arma a gara in corso. In mediana Musah è in grado di far rifiatare Loftus-Cheek, senza dimenticare che entro fine anno Pioli ritroverà Bennacer.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

stagione Milan

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *