il 16/07/2023 alle 13:13

Stadio Milan San Donato, lo studio della mobilità: i limiti alla costruzione

0 cuori rossoneri

Sul tema nuovo stadio del Milan a San Donato, il club studia la mobilità in attesa di presentare il primo progetto

Sul nuovo stadio il Milan ha individuato l’area di San Donato Milanese nell’hinterland del capoluogo lombardo per costruire il nuovo impianto di proprietà. Il club di proprietà di RedBird Capital Partners ha comprato l’area di San Francesco nel comune di San Donato. In attesa di presentare il primo progetto ufficiale all’Amministrazione Comunale, secondo Tuttosport, è in corso uno studio della mobilità attorno all’area, in particolare sono in fase di studio gli accessi dei tifosi e dei pullman e l’implementazione del servizio navette dalla metropolitana al futuro stadio. La più grande limitazione alla costruzione su questi terreni è l’estensione non troppo grande dell’area che restringe il campo di costruzione di ulteriori opere oltre all’infrastruttura sportiva.

Nuovo stadio Milan San Donato

Gli aggiornamenti sul nuovo stadio del Milan a San Donato

La questione nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese ha ripreso piede negli ultimi giorni. Tuttosport ha aggiornato sul lavoro preliminare che sta facendo il club di via Aldo Rossi in attesa di presentare il suo primo progetto al comune di San Donato. Negli ultimi giorni la società avrebbe comprato l’area di San Francesco, in pole position negli ultimi mesi per costruirci l’impianto di proprietà tanto voluto dalla proprietà targata RedBird e dal suo fondatore Gerry Cardinale. Secondo le notizie uscite dai media, il Milan ha acquistato il terreno l’8 giugno 2023 da SportLifeCity s.r.l., società proprietaria dell’area interessata di San Francesco. Il Club avrebbe rilevato il 90% del veicolo giuridico usato da Cassinari per il progetto Sportcitylife mentre il 10% sarebbe rimasto al precedente proprietario.

In attesa del progetto, il Milan studia la mobilità

Il Milan deve ancora presentare il primo progetto alla Giunta comunale di San Donato Milanese. In attesa di illustrare il primo prospetto dell’opera che intende realizzare, secondo il quotidiano sportivo di Torino, è in corso lo studio della complessa mobilità della zona. Il terreno dell’area di San Francesco non è molto esteso. Precisamente si trova in mezzo alla bretella tra A1 e tangenziale e questo implicherà la realizzazione di nuovi accessi per tifosi e bus di dei supporter e delle squadre. L’altro tema su cui il Milan sta riflettendo è come implementare il servizio navette dalla stazione della metropolitana al futuro stadio. Infine, c’è il nodo della difficoltà di programmare la costruzione di altre opere vicine come il centro commerciale e negozi visto il poco spazio a disposizione per un progetto complesso come un impianto per il calcio. Il tutto verrà rimandato alla presentazione del progetto alle istituzioni locali.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Nuovo stadio Milan San Donato

 

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *