il 10/12/2020 alle 11:54

Sparta Praga-Milan, rossoneri alla ricerca del primato in terra ceca! Probabili formazioni, diretta tv e curiosità sull’ultima partita del Girone H di Europa League

0 cuori rossoneri

Ultimo appuntamento con la fase a gironi di Europa League per un Milan fresco di qualificazione  ai sedicesimi di finale. Se da una parte c’è la tranquillità del passaggio del turno, dall’altra i rossoneri lanciano la sfida a distanza al Lille. In ballo c’è il primato del Girone H.

Ci siamo! Ultimi 90 minuti della fase a gironi di Europa League per il Milan di Stefano Pioli prima delle partite da dentro o fuori. Ultimi 90 minuti dei rossoneri in terra straniera contro lo Sparta Praga che vuole salutare la competizione nel migliore dei modi, magari mettendo uno sgambetto proprio a colei che, invece, è alla ricerca, difficile ma non impossibile, del primo posto in classifica. Difficile perché i buoni propositi non dipendono solo dal Milan ma soprattutto dal Lille che non ha alcuna intenzione di abbassare la guardia proprio “all’ultima curva”.

Il primo posto in classifica, infatti, potrebbe agevolare il sorteggio per la fase ad eliminazione diretta. Quei sedicesimi di finale che vedono anche l’arrivo delle terza classificate delle fasi a gironi di Champions League. Inutile, comunque, fare calcoli. Pioli e i suoi ragazzi non vogliono sfigurare. Motivo questo per il quale, se pur con un massiccio turnover, scenderà in campo una squadra competitiva: “Domani andrà in campo una formazione competitiva che cercherà di fare la partita e di vincere. Solamente da fuori si può pensare che ci sia qualcuno che non è protagonista del nostro momento. Siamo tanti, non tutti possono giocare ma domani ci sarà sicuramente spazio per chi finora è sceso meno in campo e sono sicuro chetutti si faranno trovare pronti, perché sono ottimi professionisti”. Parole chiare da parte di Stefano Pioli che, con grande serenità, ha voglia di giocarsi la partita al meglio delle condizioni, facendo riposare chi ha giocato di più anche in vista del prossimo impegno di campionato contro il Parma.

Sparta Praga Milan, Tatarusanu tra i pali e Colombo in attacco le possibili novità, con Maldini pronto ad insidiare Diaz sulla trequarti. Pioli vara il Milan 2.0. Probabili formazioni e arbitro della partita dello Stadion Letná 

Stefano Pioli ha le idee chiare sull’undici da far scendere in campo al Generali Arena di Praga. Ampio spazio al turnover anche se lo stesso allenatore, in conferenza, ci ha tenuto a precisare che chi giocherà lo farà nel massimo rispetto della competizione, alla ricerca dei tre punti con la speranza di un passo falso da parte del Lille, impegnato in Scozia contro il Celtic di Glasgow. Gigio Donnarumma tra i pali torna a fare spazio a Tatarusanu mentre la coppia di centrali dovrebbe essere formata da Gabbia e Duarte con Conti pronto a giocare dal primo minuto di gioco. Sulla sinistra potrebbe sbarcare Dalot anche per far rifiatare Theo Hernandez mentre la coppia di mediani dovrebbe essere formata da Tonali e Krunic. Torna tra i titolari anche Colombo mentre sulla trequarti Daniel Maldini insidia Brahim Diaz, che comunque resta in vantaggio per una maglia da titolare.

Nessuna sorpresa per lo Sparta Praga con Vaclav Kotal pronto a far scendere in campo il suo undici titolare. L’obiettivo è quello di chiudere in bellezza, nonostante l’eliminazione aritmetica, l’Europa League 2020/2021.

Ecco le probabili formazioni di Sparta Praga-Milan:

SPARTA PRAGA (4-3-3): Heca; Sacek, Lischka, Celutska, Hanousek; Pavelka, Travnik, Vindheim; Dockal, Julis, Krejci.

All.: Kotal

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Conti, Duarte, Gabbia, Dalot; Tonali, Krunic; Castillejo, Maldini, Hauge; Colombo.

All.: Pioli.

Arbitro:

A dirigere la partita allo Stadion Letná tra Sparta Praga e Milan sarà Daniel Siebert, il giovane fischietto tedesco è un classe ’84 che si sta mettendo in mostra soprattutto in Bundesliga dove l’ultimo turno di campionato lo ha visto impegnato a dirigere Bayern Monaco-RB Lipsia, conclusasi sul risultato di 3-3. La terna arbitrale per la 6^ partita del Girone H di Europa League sarà tutta tedesca.

Ad assistere Siebert saranno, infatti, Jan Seydel e Rafael Foltyn. Il quarto uomo sarà Daniel Schlager.

Nessun precedente tra Siebert e il Milan mentre per quanto riguarda lo Sparta Praga, il fischietto tedesco ha diretto una partita del club ceco contro i rumeni dello FCSB. Sfida valida per la Champions League 2016, con il risultato finale fissato sull’1-1.

Sparta Praga-Milan, dove vedere la 6^ partita dei rossoneri, alla ricerca della vetta del girone H di Europa League

Sparta Praga-Milan non sarà trasmessa in chiaro. Per poter assistere alla 6^ partita dei rossoneri in Europa League bisogna collegarsi aSky, sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (252 del digitale terrestre).

In alternativa su può utilizzare l’app Sky Go usando un Tablet o un cellulare, o magari avendo la possibilità di collegarsi ad un pc.  Ultima strada per poter assistere alla partita dello Stadion Letná è quella di utilizzare il servizio streaming livedi Sky, Now Tv. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 21:00.

Sparta Praga-Milan, rossoneri alla ricerca del primato del Girone H e con la voglia di aggiornare la cabala contro il club ceco

Precedenti:

Con quella di questa sera, giovedì 10 dicembre 2020, sono 8 le volte che si sono incontrate nella storia del calcio Milan e Sparta Praga. Ad oggi la cabala parla nettamente a favore dei rossoneri che hanno vinto in 5 occasioni e pareggiato solo due volte. Le reti realizzate dalla squadra allenata da Stefano Pioli, in totale, sono 11 a fronte dell’unica rete realizzata dallo Sparta Praga in occasione della partita di Champions League 2003/2004.

Curiosità:

Il Milan, in undici incontri contro le squadre della Repubblica Ceca, inclusa la Cecoslovacchia, ha perso una sola volta. Sette sono state le vittorie e tre pareggi. L’unica sconfitta è arrivata per mano dello Slovan Liberec, nell’agosto 2002, partita valida per il terzo turno preliminare di Champions League che vide il passaggio del turno da parte dei rossoneri grazie alla rete realizzata in trasferta. Nel doppio scontro, infatti, il Milan si impose con il risultato di 1-0 firmato Pippo Inzaghi. Al ritorno, invece, lo Slovan si impose per 2-1. A segno per i rossoneri il solito Super Pippo.

La Champions League 2002/2003 per il Milan rievoca dolci ricordi. Impossibile dimenticare il trionfo finale, contro la Juventus. Lo sguardo di Andriy Shevchenko, quello sguardo, prima della rincorsa dagli undici metri è ancora impresso nella mente non solo dei tifosi rossoneri…

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *