SIMONE TIRIBOCCHI A RADIO ROSSONERA – A 2 giorni da Milan-Lecce, l’ex attaccante dei giallorossi (e non solo) Simone Tiribocchi è intervenuto ai microfoni di Radio Rossonera (all’interno della trasmissione Radio Rossonera Talk) per presentare la sfida di domenica sera a San Siro e per soffermarsi su alcuni temi relativi alla gara ed al presente di casa rossonera. Qui di seguito, l’intervista completa:

Con la maglia del Lecce hai giocato contro un Milan campione d’Europa in carica: che ricordi hai di quelle sfide?
“Quello era un Milan straordinario fatto di giocatori straordinari. A quei tempi sapevi di giocare contro una squadra fortissima e sapevi che il risultato finale in qualche modo dipendeva sempre da loro, perché se volevano vincere la partita la vincevano. Poi è normale che squadre di quel livello non possono preparare 60 partite stagionali al massimo delle loro possibilità mentali e di fatti a volte riuscivi a strappare un pareggio magari. Il mio goal al Milan con la maglia del Chievo? Lo ricordo bene: ho saltato Nesta e fatto goal a Dida, niente male (sorride n.d.r). Ogni tanto riguardo quel video e mi chiedo se fossi stato veramente io a fare quella rete“.
Parliamo di Piatek. Cosa può succedere a volte nella testa di un attaccante?
“Su Piatek credo che la verità stia un po’ nel mezzo: non credo che sia quel giocatore che si è visto al Genoa l’anno scorso ma nemmeno quello visto in queste prime giornate con il Milan. È un attaccante che ha grande qualità e forza fisica però quando vai al Milan è chiaro che ci sono altre pressioni e che il pubblico possa fischiarti anche al primo passaggio sbagliato“.
Può esserci stato un problema a livello empatico con Giampaolo per Piatek?
“Credo che si possa parlare più di incomprensioni a livello tecnico piuttosto che empatico. Ai giocatori capita di cambiare rendimento dal club alla nazionale o magari da un allenatore ad un altro o anche da una stagione ad un’altra. Probabilmente il gioco di Giampaolo non si sposava con le sue caratteristiche“.
Ai tempi della Pistoiese tu e Stefano Pioli vi siete solamente sfiorati, ora Pioli è il nuovo allenatore del Milan. Scelta giusta per i rossoneri?
“Pioli è un allenatore che mi piace molto. Purtroppo è stato molto criticato ma per un discorso legato ad alte aspettative. Conosco Stefano personalmente, è una persona in gamba senza scheletri nell’armadio e sicuramente sa il fatto suo. Negli ultimi anni non ha fatto per nulla male e dico che un allenatore così mancava nella Serie A italiana“.
Parliamo di Lecce. Ti piace la squadra di Liverani? È attrezzata per raggiungere una salvezza tranquilla?
“Il Lecce di Liverani è una squadra che ha sorpreso tutti positivamente nello scorso campionato di Serie B. In estate ha acquistato rinforzi importanti ma per via dei tanti infortunati, Liverani ha avuto un po’ di difficoltà nelle rotazioni. Ho seguito Atalanta-Lecce e posso confermarvi che Liverani ama far giocare le proprie squadre a calcio anche partendo dal basso; in Italia non siamo molto abituati a squadre che devono salvarsi e giocano così a viso aperto. Forse però manca un po’ di fisicità a centrocampo“.
Due nomi: un giovane italiano che pensi possa presto sfondare e un attaccante in cui ti rivedi
“Per quanto riguarda il giovane dico Scamacca: sta finalmente capendo l’importanza del suo ruolo e ha grandissime qualità tecniche. Il “Tir” di adesso? Mi rivedo un po’ in Immobile anche se lui a livello di movimenti è più completo“.
Come sta procedendo la tua avventura al Monza?
“La proprietà, che conoscete bene, ha fatto una squadra per vincere il campionato di Serie C, una squadra molto forte. Al Monza si lavora bene e vogliono che ad emergere siano anche i giocatori del settore giovanile”
Infine, dove ti vedremo tra 10 anni?
“Bella domanda, me lo chiedo spesso anch’io. A me piace stare sul campo ma so che al momento non sarei pronto mentalmente per un incarico in prima squadra. Il mio obiettivo è quello di far crescere i ragazzi ed insegnargli quello che ho imparato sul campo. Più avanti comunque sono sicuro che allenerò“.
Immagine articolo tratta da: Illeccese.it