Il Corriere della Sera ha intervistato Lamberto Siega, responsabile digital media del Milan, sul tema di come comunicare il calcio ai nuovi tifosi.

In che modo la società rossonera ha rimodulato la propria strategia di comunicazione?
“Sicuramente si vede tra le categorie di tifosi più giovani come la capacità di attenzione sia sempre più limitata: highlights e contenuti ridotti fanno molta presa, soprattutto sui tifosi più occasionali. La seconda tendenza è quella di utilizzare il second screen durante la partita, sia per comunicare e chattare con i propri amici, che in termini di interazione (ci sono su Twitch e Youtube ci sono sempre più contenuti di live reaction che consentono all’utente di poter commentare l’andamento della partita con degli influencer), con elementi di contorno che completano dal punto di vista digitale la fruizione tradizionale attraverso la televisione”.
Come coordina l’attività social del club con quella dei propri calciatori?
“Ci sono tre dimensioni di lavoro con i giocatori. La prima è quella di dare un supporto dal punto di vista qualitativo, cerchiamo di dare linee guida e consigli su come gestire il proprio account. C’è poi una dimensione di supporto diretto, nel caso il calciatore abbia bisogno di video, immagini della partita, foto, oppure se ha bisogno dei media studios per fare un lavoro personale. La terza dimensione è quella più istituzionale, abbiamo una collaborazione diretta per esempio con i contenuti sponsorizzati da fare con i nostri partner piuttosto che interviste o contenuti con i broadcaster: c’è una macchina di pianificazione che organizza settimana per settimana le attività nel rispetto delle esigenze e degli impegni del calciatore, cercando di seguire il principio dell’uguaglianza dando visibilità a tutta la rosa”.
Qual è l’approccio del Milan a Tik Tok?
“E’ un social su cui puntiamo molto, molto penetrato nella fascia 10-15, quelli che possono essere i tifosi interessanti un domani per i nostri sponsor. E poi ha un altro grande punto a favore: il 25% dei suoi utenti non sono presenti in altri social network. Su Tik Tok non basta prendere gli highlights, bisogna capire i trend musicali e grafici che funzionano e trovare il modo di associarli ai contenuti del Milan.”
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com