Uno dei temi che tiene banco da tempo in Serie A e che, in alcuni casi, tiene sulle spine i tifosi, è la questione rinnovi. Calcio e Finanza ha analizzato la situazione delle tre big del calcio italiano: Milan, Inter e Juventus.
Con la pandemia e le conseguenti difficoltà economiche delle società di calcio la tendenza diffusa tra i calciatori in scadenza è quella di non rinnovare e svincolarsi a zero. L’obiettivo è chiaramente quello di spuntare un contratto più ricco vista la disponibilità ad alzare l’offerta da parte del nuovo club in assenza del costo del cartellino.
Leggi QUI – Il programma della vigilia
Per la redazione di Calcio e Finanza, le tre big alle prese con le questioni Kessie, Brozovic e Dybala, qualora riuscissero a far rinnovare i tre calciatori alle loro richieste (considerando le voci e le cifre che girano), il costo della rosa subirebbe comunque un calo.
Il motivo è dato dal totale ammortamento del costo del cartellino a fine stagione. A bilancio rimarrebbe il solo costo dello stipendio lordo. Mentre se a prolungare fossero i calciatori non a scadenza a giugno, il costo della rosa comunque si abbasserebbe perché a bilancio, oltre allo stipendio lordo, si andrebbe a spalmare il costo residuo del cartellino per gli anni del prolungamento.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!