Che il Milan sia una squadra virtuosa e sostenibile a livello economico non è una notizia: i proprietari uscenti Elliott sono riusciti a trasformare una società in seria difficoltà economica ad un esempio per il club calcistici d’Europa. Restando in Italia, il club di via Aldo Rossi è riuscito a fondere sostenibilità e risultati sul campo anche grazie ad un monte ingaggi volutamente inferiore a quello delle sue avversarie. Basandosi sui dati della Gazzetta dello Sport, il monte ingaggi complessivo della rosa della Juventus è di 158,8 milioni di euro annui. Al netto, i giocatori di Allegri guadagnano 97,3 milioni di euro: in cima alla classifica gli 8 milioni netti (10,5 lordi) di Paul Pogba, tornato all’ovile dopo l’esperienza al Manchester United. A seguire Paredes, Rabiot, Vlahovic (7 milioni netti), Bonucci e Szczesny (6,5 netti). Degni di nota i 6 milioni di euro netti del nuovo arrivato Di Maria e gli 1,2 netti che guadagna Kaio Jorge.

LEGGI QUI ANCHE -IL GIORNALISTA INCENSA IL ROSSONERO: “TROVATENE UN ALTRO COSI’, SE CI RIUSCITE!”-
Il giocatore più pagato della Serie A milita però nell’Inter: i nerazzurri hanno un monte ingaggi complessivo di 126,98 milioni di euro lordi, che si traducono in 74 al netto. Stiamo parlando di Romelu Lukaku, che dopo l’anno al Chelsea è tornato in prestito a vestire la maglia dell’Inter per 8,5 milioni di euro. Il più pagato dopo il belga è Brozovic, con 6,5 milioni netti l’anno (poco più di 12 al lordo), mentre l’ultimo arrivato Francesco Acerbi ha firmato per 1,5 milioni.
Delle tre superbig della Serie A, la squadra che spende meno per gli stipendi dei propri calciatori è il Milan di Maldini e Massara: il monte ingaggi dei Campioni d’Italia è di 78,93 milioni di euro lordi e 54,15 milioni di euro netti l’anno. Nessun giocatore guadagna più di 4 milioni di euro netti l’anno, cifra che percepiscono il nuovo arrivato Divock Origi e un simbolo della squadra come il vicecapitano Theo Hernandez. Lo stipendio che costa di più in termini di spesa al loro è quello di Alessandro Florenzi: i suoi 3 milioni di euro netti l’anno ne costano al Milan 5,55.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com