Vertiginoso aumento del costo medio minimo di un biglietto per assistere ad una partita di Serie A: l’Inter guida questa classifica
Pericolosa impennata del costo medio minimo di un biglietto per assistere ad una partita di Serie A. E’ quanto emerso da una ricerca effettuata da un importante quotidiano sportivo nazionale, che analizza l’impennata dei prezzi dei tagliandi per i match di Serie A nei settori popolari.

Una crescita preoccupante
Aumento dei prezzi nelle curve e nelle gradinate del 28% rispetto alla passata stagione: nel 2022-2023 si pagava di media 18 euro per il biglietto più economico, mentre quest’anno si arriva a 23. Secondo un’indagine condotta dal Corriere dello Sport, prendendo in considerazione alcuni prezzi della 1a giornata di questo campionato e altri rapportati al costo della stessa partita ma nella scorsa Serie A, la crescita è preoccupante, pari quasi ad un terzo in più e va a toccare in special modo i portafogli dei supporters più appassionati. I dati si riferiscono ai cosiddetti settori popolari, dove ogni minima variazione di prezzo viene avvertita enormemente dal “consumatore”. Un problema, se si pensa che quest’anno sono cresciuti anche i prezzi agli abbonamenti delle PayTV. La stagione scorsa destò particolare indignazione, in occasione dei quarti di Champions League tra Napoli e Milan, il costo di 90 euro per le curve dello stadio Maradona. Specie pensando a quanto spesero i napoletani per vedere palleggiare il vero Maradona nel giorno del suo arrivo in Italia (appena 1000 lire).
Alcuni numeri nel dettaglio: Milan e Inter
La decisione in merito ai prezzi di listino spetta unicamente alle singole società, nonostante in molti si aspettino prima o poi un intervento della Lega Calcio in tal senso, che di solito fanno riferimento a 3 fasce diverse: la prima, più costosa, riguarda i match di cartello o contro le big; la seconda, intermedia, riguarda le squadre di fascia inferiore; la terza, più economica, quelle che occupano gli ultimi posti della classifica. Un esempio riguardante il Milan e l’aumento del costo minimo di un biglietto per adulto: per la prima partita in casa del campionato sabato prossimo contro il Torino, un tagliando nel terzo anello blu costa 19 euro; per la stessa partita, a febbraio costava 5 euro in meno (+27%). Ci sono anche dei club che per il momento hanno scelto di non alzare i loro numeri come Lecce, Monza e Bologna e altri addirittura li hanno abbassati (Empoli e Juventus). L’aumento maggiore si registra in casa Inter, con un passaggio da 10 euro a 22 sul costo minimo di un biglietto (+120%).
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- SERIE A, CAPUANO: “NAPOLI FAVORITO, INTER INDEBOLITA. E IL MILAN…”
- LA SERIE A PERDE QUASI UN MILIONE DI EURO AL GIORNO
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
