Serie A femminile: l’ultimo stop prima del forcing finale

0 cuori rossoneri

A malapena il tempo di abituarsi alla ripresa della Serie A femminile a pieno ritmo, che una nuova pausa nazionale chiama le giocatrici a vestire la maglia azzurra, rimandando il proseguimento della stagione alla metà di aprile. Le Azzurre sono infatti chiamate a Coverciano per riprendere gli allenamenti con le compagne di nazionale e proseguire il cammino verso Euro 2022, dopo aver staccato il biglietto qualificazione poco più di un mese fa al Franchi.

Italia femminile

Niente partite da dentro o fuori questa volta: la Serie A femminile si ferma per dare tempo e spazio alle giocatrici per riprendere i ritmi nazionali e mantenere alta la concentrazione grazie all’amichevole pianificata per il prossimo 13 di aprile contro l’Islanda – proprio in uno dei campi del centro tecnico di Coverciano.

Sono ben 33 le giocatrici convocate in questo turno di sosta nazionale, e dalla Milano di sponda rossonera sono chiamate a Coverciano due giocatrici: Valentina Bergamaschi e Valentina Giacinti, protagoniste in Serie A femminile e pedine a dir poco insostituibili per la selezione nazionale. All’esperienza di Fusetti e Tucceri è stata invece preferita la convocazione di nuove leve, annoverando anche diverse prime chiamate in maglia azzurra: è il caso di Orsi, Bellucci, Cinotti e Pandini, mentre Martina Zanoli torna a Coverciano dopo il debutto assoluto in nazionale nella precedente tornata.

Tempo dunque per ricaricare le pile, soprattutto per chi resterà con le rispettive squadre di club, proseguendo gli allenamenti in vista della ripresa del campionato il prossimo 17 aprile. Da quel weekend in poi infatti la Serie A femminile vedrà le formazioni impegnate nel forcing finale, composto dalle ultime cinque giornate di campionato più semifinali di ritorno di Coppa Italia.

Per il Milan femminile queste cinque giornate di campionato racchiuderanno certamente il senso di una intera stagione, dovendo affrontare la maggior parte degli scontri diretti (Roma, Fiorentina e Sassuolo) con un solo ed unico obiettivo: conservare gelosamente il secondo posto in classifica per mettere un mattoncino in più nel proprio racconto, con una prima storica qualificazione in Champions League.

Photo credits: figc.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live