Un’interessante analisi della CIES riguarda le proprietà straniere dei top campionati europei (viene esclusa la Bundesliga). L’organizzazione di ricerca fornisce un dato che ci si può già facilmente ipotizzare. Non è una novità infatti notare il continuo aumento di nuovi investitori provenienti dall’Asia e dall’America, che sempre più spesso rilevano club calcistici da tutta Europa.

LEGGI QUI TUTTE LE CANDIDATURE AI GLOBE SOCCER AWARDS
Quel che colpisce, invece, è la statistica calcolata su tutte le 80 squadre che competono in Serie A, Premier League, Liga e Ligue 1. Quasi la metà delle proprietà di queste (precisamente il 49%) è straniera. In particolare, 16 club sono in mano agli americani, 4 ai cinesi, 3 agli arabi. A comandare sono dunque gli investitori statunitensi, che guardano con occhio attento al calcio europeo e che sono quindi arrivati a coprire un quinto delle 80 società dei quattro campionati di Italia, Inghilterra, Spagna e Francia.
Prendendo in considerazione la sola Italia, abbiamo facili esempi: a partire naturalmente dai due fondi Elliott e RedBird che si sono succeduti al Milan. Ultime prove le cessioni a proprietari USA di Atalanta, Spezia e Roma (rispettivamente a Bain Capital, Robert Platek e The Friedkin Group).
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
