SASSUOLO-MILAN – Ci siamo. Ultima giornata di campionato, ultimi 90 minuti e poco più per nulla adatta ai deboli di cuore. I rossoneri sono a Reggio Emilia dove, al Mapei Stadium, incontreranno il sorprendente Sassuolo di Dionisi in una partita che sarà, nel vero senso della parola, una finale.

Un’atmosfera così, in quel di Milano sponda rossonera, non la si viveva da troppo tempo ed è questo il momento di raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto non solo in questa stagione ma anche nelle stagioni precedenti. Come detto da Stefano Pioli nel corso della conferenza stampa pre-partita, il Milan si è meritato quest’occasione: “Fino a oggi siamo stati sicuramente i migliori, dovremo esserlo anche domani. Abbiamo preparato la partita con lavoro, concentrazione e serenità, come sempre. Non conta mai, nel nostro sport, ciò che hai fatto fino a ieri: ci siamo costruiti e meritati questa grande occasione, adesso dobbiamo chiudere nel modo migliore”.
E poi: “Non voglio essere poetico, ma concentrato e attento a quanto dovremo fare in campo. Sarà un impegno difficile: nessuno ci ha mai regalato qualcosa e lo stesso sarà domani, il Sassuolo farà la sua partita e cercherà giustamente di vincere. Siamo arrivati fino a qui con basi solide e su queste dobbiamo affidarci”.
Per quanto riguarda l’undici che scenderà in campo, nelle ultime ore si è parlato di un ballottaggio tra Ante Rebic e Olivier Giroud con il francese che, al momento, sembra essere in leggero vantaggio sul croato. Sulla linea della trequarti spazio ad Alexis Saelemaekers, Rade Krunic e Rafael Leao con il centrocampo formato da Sandro Tonali e Franck Kessie. Difesa collaudata e formata da Davide Calabria, Pierre Kalulu, Fikayo Tomori e Theo Hernández a protezione di Mike Maignan.
Ecco le probabili formazioni di Sassuolo-Milan
SASSUOLO (4-2-3-1):Consigli; Müldür, Chiriches, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca.
All.: Dionisi
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Messias, Krunic, Leao; Giroud.
All.: Pioli
Arbitro
Sarà Daniele Doveri a dirigere l’ultima giornata di campionato Sassuolo-Milan. Il fischietto 44enne nativo di Volterra sarà coadiuvato da Daniele Bindoni e Davide Imperiale. Il quarto uomo designato sarà Marco Piccinini mentre VAR e AVAR saranno affidati a Gianluca Aureliano e Maurizio Mariani.
Ad oggi Doveri ha diretto il Milan in 25 occasioni con i rossoneri che hanno ottenuto 14 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Sono ben 44 i cartellini gialli estratti con una media di 0,57 a partita e 6 rigori fischiati a favore.
Sassuolo-Milan, dove vedere l’ultima giornata di Serie A al Mapei Stadium domenica 22/05/2022
Sassuolo-Milan si disputerà in contemporanea ad Inter-Sampdoria. Fischio d’inizio fissato per le ore 18:00 per entrambe le partite in quanto tanto i rossoneri quanto i nerazzurri sono in corsa per il titolo di Campione d’Italia per la Stagione 2021-2022. Sarà DAZN a trasmettere in diretta esclusiva la partita del Mapei Stadium domenica, 22/05/2022. Se non si fosse in possesso di una Smart Tv di ultima generazione, si può utilizzare, tramite l’ingresso HDMI, l’Amazon Fire Stick Tv.
In alternativa basta scaricare l’applicazione su console Play Station o Xbox o utilizzando il TIMVISION BOX, a patto di aver sottoscritto l’abbonamento.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Sono 17 i precedenti in Serie A tra Sassuolo e Milan con il bilancio che, ad oggi, parla di 9 vittorie per i rossoneri contro i 2 pareggi e le 6 vittorie del Sassuolo.
Il risultato finale più frequente è di 2-1 a favore del Milan, come accaduto anche nelle ultime due sfide disputate al Mapei Stadium. Allargando il raggio alle ultime cinque stagioni, la squadra allenata da Stefano Pioli ha sempre vinto in trasferta. Vincere ora, però, avrebbe un significato di gran lunga più importante in quanto il Milan coronerebbe quel sogno coltivato e costruito con dedizione e abnegazione, contro ogni pronostico. Mai come ora, comunque, non conta la storia. Conta solo vincere.
Curiosità:
Il Milan arriva a quest’ultima giornata di Campionato come la squadra imbattuta da più turni. Sono ben 15 le partite consecutive con risultati utili. Sono, inoltre, 11 le gare fuori casa senza sconfitta e anche in questo caso parliamo di striscia aperta più lunga della stagione.
Per la quarta volta nella sua storia, il Milan potrebbe diventare Campione d’Italia a girone unico con il suo miglior marcatore con meno di 12 gol all’attivo. Rafael Leao, al momento, ne ha messi a segno 11 e la prospettiva è quella di migliorare il suo score. I predecessori del portoghese sono Pietro Paolo Virdis, 11 gol nella stagione 1987/1988, Daniele Massaro, 11 reti nella stagione 1993/1994 e George Weah, 11 reti nella stagione 1995/1996.
Qualora Zlatan Ibrahimovic, entrando a partita in corso, dovesse segnare, a 40 anni e 231 giorni diventerebbe il secondo marcatore più anziano della storia della Serie A superando Silvio Pioli nel 1954 e restando dietro solo ad Alessandro Costacurta.
Inoltre lo svedese è ad una sola rete dal 21º posto nella classifica dei migliori marcatori in Serie A e a due di distanza dal 20º.
Tutto pronto per Sassuolo-Milan con i rossoneri pronti a scrivere un nuovo bellissimo capitolo della loro storia.