Questo, per il Milan, è il momento di stringere i denti. E’ il momento di essere più forti della sfortuna. E’ il momento, una volta per tutte, di dimostrare di essere una squadra matura, con un obiettivo ben preciso. Sicuramente l’avvicinamento alla partita contro il Sassuolo, contro questo Sassuolo, sarebbe stato più tranquillo, soprattutto per i tifosi, se ci fosse stata la squadra al completo ma Stefano Pioli non ha alcuna intenzione di farsi demoralizzare dalle circostanze poco rosee che in questo periodo stanno avvolgendo i rossoneri ed oggi più che mai, con i suoi ragazzi, è pronto, ad affrontare a viso aperto il sorprendente Sassuolo di De Zerbi.

Certo, prima della sosta natalizia, il Milan è atteso da due impegni tutt’altro che semplici, Sassuolo, appunto, e Lazio ma quando ti poni un obiettivo da qui a fine stagione, non puoi stare troppo tempo a leccarti le ferite. Piuttosto, devi alzare subito la testa e trovare le ultime energie residue oltre che gli stimoli giusti per affrontare al meglio ogni singolo minuto di gioco. E’ proprio da qui che la conferenza stampa pre-partita di Pioli ha avuto inizio: “Dobbiamo avere attenzione, lucidità e compattezza, ed essere bravi a capire e gestire le fasi della partita. Ci vuole una prestazione di alto livello. Loro giocano un buon calcio, sono allenati bene, hanno giocatori di qualità e un’identità chiara. Sono pericolosi, stanno facendo qualcosa di eccezionale. Noi abbiamo delle assenze ma abbiamo comunque dimostrato di avere grandi valori. Stiamo mettendo in campo prestazioni e risultati positivi, finora rispetto alla scorsa stagione abbiamo 15 punti in più. Questo è un campionato ancora più equilibrato e difficile“.
Sassuolo-Milan, con Ibra ko e Rebic dolorante, Rafael Leao è pronto a scacciare ‘le malelingue’. Probabili formazioni e arbitro del Mapei Stadium
Il Milan reduce da due pareggi consecutivi, contro Parma e Genoa, si appresta ad affrontare il Sassuolo al Mapei Stadium, sempre con i problemi di formazione che in queste ultime uscite stanno accompagnando i rossoneri. Certo, le assenze sono di quelle importanti ma Stefano Pioli ha già la soluzione per non farsi trovare impreparato, anche se certe scelte sembrano essere obbligate. Emergenza o no, per il Milan c’è un solo obiettivo da provare a raggiungere ad ogni costo, la vittoria. Vincere in casa del Sassuolo darebbe un’iniezione di fiducia importante non solo in vista della partita contro la Lazio ma anche per il valore che avrebbero i 3 punti in questo particolare periodo storico del campionato.
Certo, le notizie per l’allenatore rossonero continuano a non essere delle migliori. Nella giornata di sabato, infatti, anche Ante Rebic ha accusato un fastidio al piede che lo ha spedito direttamente nella lista dei non convocati per la sfida delle ore 15:00. La scelta sull’attaccante è caduta, dunque, per forza di cose direttamente su Rafael Leao. Il portoghese, reduce dalla prestazione opaca contro il Genoa, ha voglia di riscatto e, soprattutto, di scacciare le malelingue. Motivo questo per il quale potrebbe essere un’arma in più per l’allenatore rossonero che rilancia in campo, dal primo minuto di gioco, anche Alexis Saelemaekers. Il belga sarà affiancato da Hakan Calhanoglu e uno tra Brahim Diaz e Jens Petter Hauge. La coppia di centrali di centrocampo sarà formata da Sandro Tonali e Franck Kessie mentre torna ad occupare la corsia difensiva di sinistra, Theo Hernandez che ha smaltito pienamente il fastidio che lo ha costretto ai box contro il Genoa.
Sul fronte Sassuolo, De Zerbi dovrà rinunciare al grande ex Manuel Locatelli, fuori per squalifica, e al fianco di Lopez metterà uno tra Obiang e Bourabia. Pronto a riprendersi una maglia da titolare anche Ciccio Caputo, tornato in campo nella ripresa contro la Fiorentina. Il centravanti, di certo, non ha i 90 minuti nelle gambe, tuttavia, l’allenatore neroverde sà quanto la sua presenza in campo possa essere importante per il resto del gruppo.
Ecco le probabili formazioni di Sassuolo-Milan:
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
All.: De Zerbi
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Leao.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Maurizio Mariani l’arbitro designato per la sfida del Mapei Stadium, valida per la 13^ giornata di Serie A, tra Sassuolo e Milan. Il fischietto laziale sarà coadiuvato da Daniele Bindoni e da Davide Imperiale. Il quarto uomo sarà Rosario Abisso mentre al VAR ci saranno Daniele Doveri e Stefano Liberti.
Sono dieci i precedenti tra Mariani e il Milan con i rossoneri vittoriosi in sei occasioni. Due sono stati i pareggi così come due sono state le sconfitte. Per quanto riguarda il Sassuolo, i neroverdi sono stati diretti da Mariani dodici volte ottenendo 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
Sassuolo-Milan, dove vedere la 13^ giornata di Serie A del Mapei Stadium, oggi 20 dicembre
Il fischio d’inizio di Sassuolo-Milan, partita valida per la 13^ giornata di Serie A, oggi 20/12/2020, è fissato per le ore 15:00. Per poter assistere alla partita del Mapei Stadium, basta essere abbonati a Sky che ne detiene i diritti in esclusiva, sintonizzandosi su Sky Sport Serie A al canale 202 o Sky Sport al canale 252.
Come sempre, per chi ha sottoscritto un abbonamento con Sky, sarà possibile assistere alla partita grazie all’app Sky Go dal mobile o direttamente dal PC. Un’altra alternativa la offre Now Tv, il servizio streaming Live e on demand di Sky.
Sassuolo-Milan, rossoneri alla ricerca dei 3 punti per tenersi stretta la vetta e pronti ad annullare una volta per tutte la ‘bestia nera’ Berardi
Precedenti:
Sassuolo e Milan si sono incontrati 7 volte al Mapei Stadium con il bilancio leggermente a favore dei rossoneri. Sono 4, infatti, le vittorie per la squadra allenata attualmente da Stefano Pioli contro le 3 vittorie dei ragazzi di De Zerbi. Da sottolineare che le quattro partite vinte dai rossoneri sono arrivate proprio nelle ultime 4 sfide che le due compagini hanno disputato.
L’ultima volta che Sassuolo e Milan si sono incontrate è stato il 21 luglio 2020 con i rossoneri che si imposero con il risultato di 1-2 per effetto delle due reti di Zlatan Ibrahimovic. A segno per i neroverdi, Ciccio Caputo su Rigore.
Curiosità:
Il Milan, ad oggi, è tra le vittime preferite di Domenico Berardi. Il centravanti della Nazionale ha realizzato 8 reti contro i rossoneri e di queste 8, sette sono state messe a segno proprio in casa. Numeri che spaventerebbero chiunque anche se c’è da dire che 4 reti furono realizzate nella partita del 2014 quando sulla panchina rossonera c’era ancora Massimiliano Allegri, esonerato il giorno dopo lo stesso match, perso dai suoi ragazzi per 4-3.
Un incrocio interessante è anche quello tra Stefano Pioli e Roberto De Zerbi con l’attuale allenatore rossonero che ha allenato il Sassuolo nel 2009. Per quanto riguarda De Zerbi, invece, il suo passato è stato proprio a tinte rossonere in quanto il suo percorso calcistico ha avuto inizio proprio nelle giovanili del Milan dove, per le sue qualità, era soprannominato ‘Dejan’ in onore di un grande ex numero 10 rossonero, Dejan Savicevic.
De Zerbi contro il Milan ha vinto in una sola occasione, quando sedeva sulla panchina del Benevento, ha pareggiato 2 volte e perso in 4 occasioni. Per quanto riguarda Pioli ci sono 14 precedenti contro il Sassuolo, dove ha ottenuto 6 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte.
Tutto pronto per Sassuolo-Milan!
photocredits acmilan.com