il 09/08/2023 alle 16:56

San Siro non muore mai: miglior stadio d’Italia! Ma nel mondo…

0 cuori rossoneri

Lo stadio di San Siro votato come miglior impianto italiano. In Europa occupa invece il quinto posto in graduatoria, mentre al mondo non è nemmeno in top10

In un momento in cui lo stadio di San Siro sta vivendo la sua fase di maggior incertezza riguardo al futuro, ecco che a ribadire l’importanza dell’impianto milanese nel panorama calcistico europeo e non solo è uno studio condotto dal sito inglese Ticketgum. L’analisi prende in esame oltre 140 tra gli stadi più famosi del mondo, esaminando le loro capacità, le valutazioni delle recensioni, la media gol per partita e il coinvolgimento sui social media. Lo stadio di San Siro ha raccolto un punteggio di 70,63 su 100 andando a piazzarsi davanti a tutti gli altri stadi italiani. Allargando l’orizzonte all’Europa, il miglior stadio d’Europa è il Celtic Park di Glasgow, con un punteggio di 80,74. Mentre il Mineirao in Brasile, casa del Cruzeiro, è il miglior stadio del mondo, con un punteggio finale di 83,40.

San Siro stadio

I primi 10 stadi in Italia

Tornando dentro i confini nazionali, dopo San Siro ecco lo stadio Olimpico di Roma. L’impianto che ospita le partite casalinghe di Lazio e Roma, casa anche delle finali di Coppa Italia, ha raccolto un punteggio di 72,698. Ecco la top 5 degli stadi italiani:

  1. San Siro/Meazza (Milano): 70,63
  2. Olimpico (Roma): 64,91
  3. Allianz Stadium (Torino): 57,35
  4. Diego Armando Maradona (Napoli): 50,78
  5. Stadio San Nicola (Bari): 42,89

Punteggi di certo non eccellenti, se si considera che la top 5 europea viene chiusa proprio dal Meazza, che nel mondo si piazza fuori dalla top 10 non distante però dal Gillette Stadium a Foxborough, casa dei New England Patriots della NFL e dei New England Revolution della MLS.

I primi 10 stadi in Europa

Passando al continente europeo, abbiamo detto come sia il Celtic Park di Glasgow a guardare tutti gli altri stadi dall’alto verso il basso. San Siro figura al quinto posto, mentre il paese più rappresentato è la Germania con ben tre impianti presenti in graduatoria:

  1. Celtick Park (Glasgow-Scozia): 80,74
  2. Wembley Stadium (Londra-Inghilterra): 79,45
  3. Old Trafford (Manchester-Inghilterra): 73,98
  4. Santiago Bernabeu (Madrid-Spagna): 71,91
  5. San Siro/Meazza (Milano-Italia): 70,63
  6. Stadion Narodowy (Varsavia-Polonia): 70,13
  7. Mercedes-Benz Arena (Berlino-Germania): 69,33
  8. Allianz Arena (Monaco-Germania): 69,25
  9. Stade de France (Parigi-Francia): 68,93
  10. Olympiastadion (Berlino-Germania): 67,15

I primi 10 stadi al mondo

Ed eccoci ai migliori impianti di calcio al mondo, dove le nazioni più presenti nelle prime 10 posizioni sono Inghilterra e Messico:

  1. Mineirao (Belo Horizonte-Brasile): 83,40
  2. Celtic Park (Glasgow-Scozia): 80,74
  3. Wembley Stadium (Londra-Inghilterra): 79,45
  4. MetLife Stadium (New York-USA): 79,03
  5. Estadio Olimpico Universitario (Città del Messico-Messico): 78,05
  6. Estadio Azteca (Città del Messico-Messico): 75,82
  7. Old Trafford (Manchester-Inghilterra): 73,98
  8. Gelora Bung Karno Main Stadium (Giacarta, Indonesia): 72,52
  9. Santiago Bernabeu (Madrid-Spagna): 71,91
  10. Gillette Stadium (Foxborough-USA): 70,82

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

San Siro

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *