San Siro ancora pieno: il botteghino fa felice il Milan

Giroud fa sorridere i tifosi, i tifosi fanno sorridere il Milan. Ancora una volta, la gente rossonera ha risposto presente anche con l’arrivo del primo vero freddo dell’anno: a San Siro ieri sera hanno assistito a Milan-Spezia 71,099 persone, continuando a mantenere la grandissima media che un San Siro rossonero può vantare nelle partite casalinghe. Nonostante per un match contro una “piccola” della Serie A non ci si possa aspettare un incasso da botteghino come quello arrivato ad esempio in Champions League contro il Chelsea (quando il club di via Aldo Rossi ha incassato quasi 7 milioni di euro lordi), la cifra portata a casa dal Milan dopo il match di ieri è stata comunque significativa: 1,685 milioni di euro. Al 6 di novembre, e con ancora l’ultima sfida casalinga del 2022 da giocare con la Fiorentina (si parla già di sold-out), l’incasso totale (lordo) dalla vendita dei biglietti per le partite del Milan a San Siro recita quota 35. L’anno scorso, a causa anche e soprattutto delle capienze ridotte per l’emergenza Covid-19, il Milan ha incassato (sempre lordi) 39 milioni di euro per tutta la stagione.
LEGGI QUI ANCHE -MARANI: “IL CAMPIONATO HA GIA’ TROVATO IL SUO PADRONE”-
Milan – Udinese: 1,7 milioni €
Milan – Bologna: 1,768 milioni €
Milan – Inter: 4,8 milioni €
Milan – Dinamo Zagabria: 3 milioni €
Milan – Napoli: 3,721 milioni €
Milan – Juventus: 4,886 milioni €
Milan – Chelsea: 6,818 milioni €
Milan – Monza: 1,9 milioni €
Milan – Salisburgo: 4,662 milioni €
Milan – Spezia: 1,685 milioni €
TOTALE (lordo): 34,966,589 milioni €
