il 07/10/2023 alle 17:58

San Siro – Milan passione globale: i dati delle province e le nazioni più “milaniste”

0 cuori rossoneri

I dati sensazionali di San Siro dal tifo di Milan e Inter nelle prime gare della stagione sia sul piano del tifo globale che di quello interno

San Siro ogni settimana sta accogliendo tifosi da tutto il mondo in occasioni delle partite dell’Inter e del MilanLa Gazzetta dello Sport ha fornito nell’edizione odierna i dati sensazionale che sta facendo registrare lo stadio di Milano in questo inizio di stagione 2023/2024. L’origine dei risultati straordinari sul tifo nell’impianto meneghino è dovuta sicuramente ai risultati di alto livello sia la formazione di Stefano Pioli che quella di Simone Inzaghi. I numeri sono ottimi sia dalle presenze estere che sono accorsi a San Siro per i vari match di Serie A e Champions League. Da una parte l’Inter mantiene più la sua internazionalità. La società di RedBird ha però accresciuto le sue presenze estere puntando molto su partnership di rilevanza globale. Per quanto riguarda il mercato interno la provenienza dei tifosi interisti è più equilibrata tra Lombardia e il resto d’Italia mentre quelli milanisti sono concentrati maggiormente nella regione dove ha sede il Club.

San Siro Milan

NUOVO STADIO MILAN, SALA: “CEDERE SAN SIRO? VEDIAMO…”

Partnership del Milan, la chiave per il tifo estero a San Siro

San Siro sta tornando a essere un tempio del calcio globale grazie ai risultati delle due squadre che gestiscono l’impianto: il Milan e l’Inter. La Gazzetta dello Sport ha rivelato le presenze estere durante le prime 3 partite dei rossoneri in casa sono state 23.350. Le nazioni in cui spiccano più milanisti sono: Svizzera, Germania, Francia e Gran Bretagna. L’internazionalità del brand Milan è un punto cardine del progetto della proprietà americana targata RedBird Capital Partners. La diffusione globale del marchio sta avvenendo attraverso partnership di primo livello con altri brand di portata mondiale anche al di fuori del settore sportivo, ad esempio: entertainment e lifestyle. L’Inter dopo la finale raggiunta in Champions League a Istanbul e persa contro il Manchester City ha per ora fatto registrare il 18% del totale tickets venduti verso l’estero.

PALMIERI: “SAN SIRO LO VUOLE SOLO L’INTER? IL GIOCO DELLE 3 CARTE”

Inter – Milan partita più seguita della stagione

Le differenze nella distribuzione dei numeri, ma non sul totale delle presenze tra tifo del Milan e dell’Inter si evidenziano anche se si guarda al tifo italiano. I rossoneri hanno il core del loro tifo allo stadio in Lombardia, infatti i dati diffusi dalla rosea hanno dimostrato che due spettatori su tre nelle prime tre gare casalinghe sono lombardi mentre 50300 sono i tagliandi venduti a supporter provenienti dalle altre regioni d’Italia. Le province con più milanisti allo stadio sono: Roma, Padova, Torino e Verona. La media della partecipazione del tifo rossonero allo stadio è superiore ai 70000 spettatori come anche per l’Inter. I neroazzurri hanno una distribuzione più equa con il 43% degli spettatori dalla Lombardia, il 39% dalle altre regioni italiane, oltre al già citato 18% di provenienza estera. A livello televisivo la partita più vista della stagione su DAZN è stato proprio il derby di Milano con 1623051 persone davanti ai vari dispositivi fisici e mobile.

SALA, ASSIST ALL’INTER? “SISTEMARE SAN SIRO E’ PIU’ FACILE CON UNA SQUADRA SOLA…”

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

San Siro Milan

 

 

NOTIZIE MILAN