Il posticipo della 10^ giornata di Serie A vede il Milan impegnato sull’ostico campo del Luigi Ferraris contro la Sampdoria allenata da Ranieri. I rossoneri non hanno alcuna intenzione di fermarsi e sono alla ricerca di ulteriori conferme dopo aver ottenuto la qualificazione ai sedicesimi di Finale di Europa League.

Il Milan è pronto ad affrontare l’ostica Sampdoria, padrona di casa del posticipo di questa decima giornata di Serie A che vede i rossoneri concentrati più che mai e alla ricerca di quell’ulteriore prova di maturità che andrebbe a consolidare quanto di buono fatto fino ad oggi. I ragazzi allenati da Stefano Pioli stanno bene, nonostante le assenze pesanti di leadercome Simon Kjaer, Ismael Bennacer e Zlatan Ibrahimovic e non hanno alcuna intenzione di fermarsi. Sicuramente le assenze di calciatori come il danese, l’algerino e lo svedese sono importanti, tuttavia, il gruppo, come dimostrato anche giovedì contro il Celtic, ha piena consapevolezza nei propri mezzi e sa bene cosa fare in campo.
Di questo ne è certo anche l’allenatore rossonero che nel corso della conferenza stampa pre-partita ha detto. “Possiamo raggiungere diversi obiettivi, siamo concentrati soprattutto nel prepararci nel migliore dei modi, stare bene in campo e giocare un buon calcio. Ho sempre avuto fiducia in questa squadra e in questi giocatori, non abbiamo ancora vinto niente ma siamo ambiziosi e motivati… Tutti questi aspetti sono piccoli tasselli che costruiscono la mentalità e ti rendono forte”. Insomma, il Milan c’è ed è pronto a dimostrare ancora una volta che la posizione in classifica non è frutto del caso, anche se a pensarlo sono ormai in pochi. Bisogna, comunque, volare basso perchéla strada da percorrere da qui a fine stagione è ancora lunga.
Sampdoria-Milan, con Bennacer fermo ai box, Sandro Tonali fa le spalle larghe per coprire la mediana con Kessie. Probabili formazioni e arbitro del posticipo della 10^giornata di Serie A.
Stefano Pioli deve fare i conti con la lista degli assenti in vista di Sampdoria-Milan. Assenze pesanti ma che non devono distogliere l’attenzione dal campo e dal risultato da raggiungere. Anzi, mai come questa sera, per il gruppo è arrivato il momento di dimostrare di essere maturo nonostante la giovanissima età. C’è la vetta della classifica da consolidare.
Cinque sono i calciatori che salteranno il posticipo della 10^ giornata di Serie A del Luigi Ferraris. A Musacchio, Rafael Leao, Ibrahimovic, come noto, in settimana si sono poi aggiunti Kjaer e Bennacer. Non è questo, però, il momento di leccarsi le ferite. L’allenatore rossonero questo lo sa e ha già le soluzioni per affrontare l’ostica Sampdoria di Ranieri. Il posto di Kjaer sarà occupato da Gabbia che affiancherà, al centro della difesa, il capitano Romagnoli. A centrocampo niente ballottaggio come inizialmente previsto e sarà, dunque, Kessie ad affiancareSandro Tonali. Per l’ex centrocampista del Brescia quella contro la Sampdoria è una sorta di prova del nove nella quale deve confermare quanto di buono fatto nelle ultime uscite. Unica punta Ante Rebic dietro il quale spazieranno Hakan Calhanoglu, Alexis Saelemaekers e uno tra Brahim Diaz e Hauge con l’ex giocatore del Real Madrid in leggero vantaggio.
Per quanto riguarda la Sampdoria, Ranieri recupera Colley che dovrebbe, però, accomodarsi in panchina, almeno all’inizio. A centrocampo sono in ballottaggio per una maglia da titolare EkdaleAdrien Silva con il primo in vantaggio. Un’ultimo dubbio per l’ex allenatore del Leicester è quello legato al rifinitore che dovrà spaziare alle spalle di Quagliarella, anche se seguendo le ultime indicazioni, Ramirezdovrebbe essere in vantaggio suVerre.
Ecco le probabili formazioni di Sampdoria-Milan:
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Ramirez; Quagliarella.
All.: Ranieri.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Giampaolo Calvarese a dirigere Sampdoria-Milan. Ad assistere il fischietto abruzzese saranno, invece, Mauro Vivenzi e Maurizio Liberti. Il quarto uomo sarà Gianluca Aureliano mentre al VAR opereranno Aleandro Di Paolo e Mondiin.
Sono 16 i precedenti che vedono coinvolti ilMilan e Calvarese con i rossoneri usciti vittoriosi dal campo in ben 10 occasioni. 3 sono i pareggi così come 3 sono le volte che l’arbitro abruzzese ha documentato la sconfitta della squadra allenata attualmente da Pioli. Per quanto riguarda la Sampdoria, invece, ci sono 22 precedenti con Calvarese a dirigere a fronte di 11 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte.
Sampdoria-Milan, dove vedere il posticipo della 10^ giornata di Serie A al Marassi
La diretta tv di Sampdoria-Milan, partita valida per la decima giornata di Serie A, sarà affidata a Sky e visibile sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, numero 272 e 282 del digitale terrestre), Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite).
Anche se in questo periodo, casa lockdown è quasi impossibile essere fuori casa, il posticipo del Marassi potrà essere seguito anche tramite l’app Sky Go o grazie al servizio distreaming live e on demand di Sky, Now Tv.
Sampdoria-Milan, l’allievo Pioli cerca i 3 punti contro il maestro Ranieri per consolidare il primato in classifica. Precedenti e curiosità sulla partita tra i rossoneri e i blucerchiati.
Precedenti:
Milan e Sampdoria arrivano al posticipo dello stadio Ferraris in maniera del tutto differente. Da una parte ci sono, infatti, i rossoneri carichi e concentrati se pur Stefano Pioli è alle prese con cinque assenze importanti. Dall’altra parte, invece, Ranieri ha tutte le intenzioni di interrompere la striscia di 5 partite concluse senza i 3 punti finali. I precedenti tra le due formazioni vedono il Milan in leggero vantaggio. Negli ultimi dieci anni, infatti, sulle 12 partite disputate tra i due club, i rossoneri hanno perso solo due volte, 7 le vittorie e soli 3 i pareggi.
Andando a spulciare ben oltre i dieci anni, il Milan in casa Doria ha vinto 30 volte, 21 volte le due formazioni hanno pareggiato mentre la voce 1 a favore dei padroni di casa c’è stata in 20 occasioni.
Curiosità
L’ultima partita disputata al Marassi tra Sampdoria e Milan risale al29 luglio 2020 con i rossoneri che si sono imposti con un netto 1-4. Se i rossoneri dovessero trovare il gol anche contro il blucerchiati, la voce reti consecutive realizzate dalla squadra allenata da Pioli sarebbe aggiornata a 30 partite migliorando, così, il record(eguagliato la scorsa settimana) della stagione 1972/1973.
Per quanto riguarda la Sampdoria, i blucerchiati in casa propria vanno in rete da 12 partite consecutive. L’obiettivo delle 13 partite con reti consecutive manca dal settembre 2010. Una occhio di riguardo per quanto riguarda la voce punizioni e calci di rigore. Il Milan ha realizzato 7 reti su calci piazzati mentre la Sampdoria ne ha incassati sette al pari dello Spezia,
Tutto pronto per il posticipo della 10^ giornata di Seria A, Sampdoria-Milan..
Giancarlo Fusco