Sampdoria-Milan, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

SAMPDORIA-MILAN – Dopo la meravigliosa estate che ci ha regalato l’Italia del calcio con la conquista dell’Europeo, per il Milan è finalmente giunto il momento di cimentarsi nella Serie A 2021/22. Stagione in cui per i rossoneri riaprono i battenti del palcoscenico di quella competizione che rievoca dolci ricordi, la Champions League. La squadra di Pioli non ha alcuna intenzione di guardarsi alle spalle e con la consapevolezza di essere una vera squadra, ha tutte le intenzioni di dire la sua anche quest’anno.

Proprio l’allenatore rossonero alla vigilia della sfida del Marassi ha parlato dei suoi ragazzi ritenendo che questo è il suo Milan più forte: “Credo che sia il mio Milan più forte. Ho trovato i giocatori molto più consapevoli e cresciuti, ragazzi come Tonali e Leão li ho trovati più maturi. Vogliamo vincere tutte le partite, se combineremo umiltà e ambizione potremo fare bene. Avremo pure un palcoscenico che abbiamo voluto con tutte le nostre forze, la Champions League, in cui vogliamo provare ad essere protagonisti“.

Entrando nel merito di Sampdoria-Milan, i rossoneri giocheranno con dedizione e rispetto. La squadra allenata da D’Aversa è una squadra solida, con buone individualità. Forti sulle palle inattive e sulle ripartenze. Non è da sottovalutare anche la preparazione. Le squadre nelle prime giornate di campionato sono sempre un pò rigide. Manca il ritmo partita ed ogni errore potrebbe esser pagato a caro prezzo. Ostacolo che, però, i rossoneri vogliono superare senza troppi giri di parole perché partire bene aiuta sempre il morale.

La prima di Serie A della stagione 2021/2022 porta tante novità nell’undici titolare. Su tutte, il debutto di Mike Maignan tra i pali e quello del nuovo numero 10, Brahim Diaz pronto a conquistare una volta per tutte i tifosi rossoneri. Altro volto nuovo è quello di Olivier Giroud. A lui l’onere di scacciare la maledizione del numero 9. Maledizione che, se sai il fatto tuo, non puoi temere. Il francese è pronto a questa nuova sfida e non teme alcun tipo di pressione. Altro volto nuovo, anche se partirà dalla panchina sarà quello di Alessandro Florenzi. L’ex PSG sarà il jolly pronto a dire la sua al momento del bisogno. Pioli questo lo sa bene ed pronto ad affidarsi all’esperienza del Campione d’Europa da qui a fine stagione.

Ecco le probabili formazioni di Sampdoria-Milan:

SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; A. Silva, Thorsby; Candreva, Gabbiadini, Damsgaard; Quagliarella.

All.: D’Aversa

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leão; Giroud. (In queste ore si è parlato anche di una possibile partenza di Krunic dal 1′ al posto di Bennacer, non ancora in formissima dopo il Covid).

All: Pioli

Arbitro

Cambio di programma per la conduzione di Sampdoria-Milan. Non sarà più Michael Fabbri bensì Marco Guida a dirigere la sfida del Monday Night. Il fischietto campano sarà coadiuvato da Eugenio Ranghetti e Giovanni Baccini. Il quarto uomo designato sarà Matteo Gariglio mentre al VAR e AVAR si posizioneranno Aleandro Di Paolo e Filippo Meli.

Sono 31 i precedenti tra Guida e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 14 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte. Proprio i rossoneri sono la squadra con la quale il fischietto campano ha estratto più cartellini gialli, ben 76 e più rossi diretti, 5. Sul fronte blucerchiato, su 9 conduzioni, la Sampdoria ha vinto in 2 occasioni, 4 le sconfitte, 3 i pareggi.

Una sola volta, invece, Guida ha diretto proprio Sampdoria-Milan, il 13 gennaio 2013 con la partita che si chiuse sullo 0-0.

Sampdoria-Milan, dove vedere la 1° giornata della stagione 2021/2022 oggi, lunedì 23/08/2021

Il Monday Night della prima partita di campionato della Stagione 2021/2022 tra Sampdoria e Milan sarà visibile su DAZN, su smart TV e anche su console di gioco Xbox e PlayStation. In alternativa sarà possibile collegare alla tv i dispositivi come Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.

Non solo DAZN. Sampdoria-Milan sarà, infatti, visibile anche su Sky Sport Calcio, al numero 202 del satellite al 473 e 483 del digitale terrestre, e Sky Sport al numero 251 del satellite.

La diretta streaming, inoltre, sarà visibile anche sull’app DAZN per cellulari, mobile o anche direttamente da PC. Anche l’app Sky Go, tuttavia, consentirà di assistere alla sfida del Luigi Ferraris. Fischio d’inizio ore 20:45.

Sampdoria-Milan, precedenti e curiosità

Precedenti:

Il bilancio della scorsa stagione tra Sampdoria e Milan è a favore dei rossoneri, che si sono imposti al Ferraris con il risultato di 1-2. In parità e con il risultato finale di 1-1 la partita di ritorno, in una sfida che il Milan giocò a toni altalenanti ma che avrebbe potuto portare a casa se il palo non avesse fermato Franck Kessie.

Sono 127 gli incroci in Serie A tra le due squadre con il bilancio che pende a favore del Milan, che ha ottenuto 65 vittorie contro le 30 dei blucerchiati31 sono, invece, i pareggi completano il quadro della competizione.

Curiosità:

Il Milan, in trasferta in quel di Genova, contro la Sampdoria, è reduce da due vittorie. Bisogna fare un balzo fino al 1968 per trovare 3 vittorie al Ferraris consecutive dei rossoneri. La cabala, dunque, andrebbe aggiornata e per farlo c’è bisogno di concentrazione e voglia di fare dal fischio iniziale fino al termine dei 90 minuti di gioco.

photocredits acmilan.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live