Da quando la nuova società è diventata proprietaria del club rossonero, la strategia di mercato è stata da subito ben precisa: comprare giocatori giovani e valorizzarli. Ovviamente ci sono delle eccezioni, ma Maldini e Massara in questi anni hanno portato a Milanello molti ragazzi che in pochi credevano potessero essere da Milan, smentiti in breve tempo grazie alle molte prestazioni convincenti che hanno conquistato i tifosi e dimostrato di meritare la gloriosa maglia rossonera. Saelemaekers, è uno degli esempi più lampanti di questa strategia.
Leggi QUI Tre giocatori del Napoli in dubbio per il Milan
Saelemaekers l’emblema della filosofia Milan
Nel mercato invernale del 2020, il Milan acquista dall’Anderlecht il classe ’99 Alexis Saelemaekers con un prestito con diritto di riscatto a 7 milioni. I tifosi milanisti lo vedono esordire nella gara casalinga contro il Verona (finita 1-1) nella posizione di terzino destro, mossa che creò stupore nelle facce dei tifosi in quanto Alexis è un esterno offensivo. Già da questa scelta di Pioli, si capiva che il giocatore scelto dalla dirigenza era un profilo giovane, duttile e con qualità tecniche, adatto alla rinascita del Milan.
Punto fermo del Milan ed esordio in nazionale
Ad oggi, il numero 56 rossonero è diventato un pupillo dei tifosi, iconica è la sua esultanza contro il Liverpool indicando le 7 Champions League cucite sul braccio destro della maglia. La fiducia di Pioli e dei milanisti Saelemaekers se l’è conquistata con prestazioni convincenti e regalando colpi da standing ovation (top 3 tunnel riusciti in Serie A). Le sue giocate non sono passate inosservate agli occhi del ct Martinez, che decide di far debuttare il rossonero nella nazionale maggiore belga l’8 ottobre 2020.
Numeri in questa stagione e valore di mercato
In questa stagione, Saelemaekers è sceso in campo 33 partite tra campionato e coppe, 22 di queste da titolare e le restanti 11 da subentrato. Fino ad ora ha messo a segno 2 goal e fornito 3 assist, dato che Pioli gli imputa di migliorare per dare maggior concretezza alle azioni offensive rossonere e soprattutto per fare il salto di qualità. Il suo valore di mercato, secondo Transfermarket, è di 20 milioni, 13 in più i quelli spesi dal Milan, una cifra destinata a salire.
photocredits: acmilan.com
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!