In un editoriale sul portale calciomercato.com, Sandro Sabatini ha provato a spiegare la differenza tra “gioco” e “risultati” prendendo come esempio il Napoli di Spalletti e il Milan di Pioli.

“Gli allenatori si caratterizzano per tattiche più o meno raffinate, gestione dello spogliatoio, abilità nelle sostituzioni, strategie, preparazione della partita e studio della squadra avversaria. Poi c’è il gioco, che conta abbastanza. Ma soprattutto i giocatori, che contano di più”.
“L’esempio viene dal girone d’andata. In ordine di classifica: Napoli, Milan, Juventus, Lazio, Inter e Roma. Gli allenatori sono gli stessi dell’anno scorso. Quindi: il gioco è lo stesso, i giocatori no. E succede che… Da Koulibaly a Kim, da Insigne a Kvara, da Fabian Ruiz a Ndombelé, da Mertens a Raspadori, da Petagna a Simeone, di fatto anche da Ospina a Meret. Sono cambiati quattro titolari e due riserve: il Napoli ha 11 punti in più. Bravo Spalletti? Sì, certo. Ma ancor più bravo chi ha indovinato tutti i colpi del mercato”.
LEGGI QUI ANCHE – LE REGOLE DI CARDINALE PER IL MILAN: COME CAMBIERANNO LE COSE IN FUTURO? –
Sabatini sul Milan: “Il Milan ha perso Kessie (rimpiazzato da Pobega), Ibrahimovic (Origi), Romagnoli (Thiaw), e poi è arrivato Dest quando s’è fatto male Florenzi, mentre gli evanescenti Castillejo e Maldini sono stati rimpiazzati dagli altrettanto evanescenti De Ketelaere e Vranckx. Considerando anche il lungo stop di Maignan, è innegabile che la squadra sia più debole rispetto all’anno dello scudetto. Risultato? Pioli era on fire, adesso qualcuno chiede perfino che venga “fired” (licenziato). Così è la vita, quando quattro acquisti sono evidentemente fallimentari e si notano 4 punti in meno”.
LEGGI QUI ANCHE – BUFERA SU ZANIOLO! LA ROMA VALUTA PROVVEDIMENTI: COSA RISCHIA IL GIOCATORE? –
“Ecco: con intelligenza razionale (non artificiale) si arriva a conclusioni non scontate. Il migliore è Sarri, il peggiore Inzaghi. Nel mezzo ci sono Allegri, Mourinho e Pioli. E Spalletti? Applausi: si gode il suo calcio capolavoro, frutto di un calciomercato capolavoro. Rispetto al Napoli dell’anno scorso, l’allenatore è lo stesso, il suo gioco anche. Sono cambiati i giocatori. Un esempio tra tanti possibili. Nel girone d’andata Kvara ha giocato 15 partite: 7 gol e 9 assist. Insigne un campionato fa era stato presente anche lui in 15 partite, ma con 4 gol e 5 assist, praticamente rendimento dimezzato rispetto al georgiano. Conta più il gioco o i giocatori?”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!