ROMA-MILAN – Fase della stagione senza sosta per i rossoneri che per il posticipo dell’undicesima giornata di Serie A sono attesi allo Stadio Olimpico di Roma dai giallorossi. La squadra allenata da José Mourinho non è avversario contro il quale ci si può permettere il lusso di abbassare la guardia neanche per un istante non solo perché naviga nelle zone alte della classifica. La Roma, infatti, in questa stagione è ancora imbattuta in casa.
Stefano Pioli è ben conscio che il suo Milan ha tutte le carte in regola per portare a casa 3 punti d’oro non solo in ottica classifica ma anche in vista della sfida di Champions League contro il Porto. Giusto, però, guardare partita per partita. Da qui le dichiarazioni rilasciate nel corso della conferenza stampa: “Tutte le partite sono degli esami, quello di Roma sarà difficile. Dobbiamo continuare ad avere fame, a lavorare in questo modo, ad affrontare ogni gara come se fosse l’ultima provando a vincerle tutte”.
Entrando nel merito della sfida dell’Olimpico, escluso l’assente di lungo termine Mike Maignan e con i quasi recuperati Alessandro Florenzi, Junior Messias ed Ante Rebic non ancora arruolabili, il Milan ritrova dal primo minuto di gioco sia Theo Hernandez che Brahim Diaz, anche se non ancora al 100% della condizione. In attacco si giocano una maglia da titolare Zlatan Ibrahimovic ed Olivier Giroud, con lo svedese in leggerissimo vantaggio. Gli ultimi dubbi saranno fugati nel corso della giornata odierna. A centrocampo, invece, si contenderanno i due posti disponibili Sandro Tonali, Ismael Bennacer e Franck Kessie.
Ecco le probabili formazioni di Roma-Milan
ROMA (4-2-3-1):Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
All.: Mourinho
MILAN (4-2-3-1):Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Fabio Maresca a dirigere Roma-Milan. Il fischietto classe 1981 originario di Napoli sarà coadiuvato da Ciro Carbone e Alessandro Lo Cicero. Il quarto uomo designato sarà Giovanni Ayroldi mentre VAR e AVAR saranno affidati a Paolo Silvio Mazzoleni e Pasquale De Meo.
Sono 10 le volte le quali Maresca ha diretto il Milan con un bilancio favorevole ai rossoneri che con lui in campo a dirigere hanno ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. 10 anche gli incroci tra il fischietto campano e i giallorossi. Anche in questo caso parliamo di un bilancio positivo con la squadra attualmente allenata da Mourinho che ha ottenuto 4 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta.
Roma-Milan, dove vedere il posticipo dell’11^ giornata allo Stadio Olimpico oggi, domenica 31/10/2021
Roma-Milan di oggi, domenica 31/10/2021 sarà trasmessa in diretta ed esclusiva da DAZN. Basterà, quindi, essere in possesso di una Smart Tv compatibile. L’alternativa alla Smart Tv sono le console di ultima generazione PlayStation (PS4 e PS5) e Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X).
L’ulteriore alternativa sono i dispositivi Amazon Firestick e TIMVISION BOX. Qualora non si avesse la possibilità di assistere da casa il posticipo delle ore 20:45, basterà scaricare l’app di DAZN su cellulare o tablet.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Sono 172 i precedenti tra Roma e Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 76 vittorie contro i 45 successi della Roma e i 51 pareggi. Il risultato più frequente è l’1-1, ottenuto in 23 occasioni. L’ultima volta risale al febbraio 2019. Se stringiamo il campo alle sole partite giocate in terra giallorossa, vediamo che su 86 confronti, il Milan ha vinto 29 volte contro le 26 della Roma. 31 sono, invece, i pareggi
Curiosità:
Diverse sono le curiosità che accompagnano la partita dell’Olimpico. Si parte dall’inedita sfida tra Stefano Pioli e José Mourinho. I due allenatori, ad oggi, non hanno mai avuto modo di confrontarsi sul campo. Facendo il focus sul Milan, in questa stagione ha realizzato 11 reti nel primo tempo. Primato tutto personale in quanto nessun’altra squadra ha saputo fare di meglio. Il numero 11 continua a seguire i ragazzi di Pioli in quanto 11 sono i giocatori andati in rete fino ad ora. Solo l’Inter, prossima avversaria in campionato, ha fatto meglio con 12 marcatori differenti. Primato anche per quanto riguarda le reti realizzate con tiri da fuori area di rigore, 4.
Le statistiche sono fatte per essere migliorate e gli uomini di Pioli hanno tutte le intenzioni di aggiornare in maniera positiva la cabala. Statistiche che anche Zlatan Ibrahimovic ha tutte le intenzioni di migliorare. In caso di gol, lo svedese raggiungerebbe quota 400 gol nei campionati nazionali, 150 se consideriamo solo la Serie A. Traguardo che condividerebbe con Gunnar Nordahl, Kurt Roland Hamrin, Gabriel Batistuta, Luis Vinicio, Stefano Nyers e Hernán Crespo.
Tutto pronto per Roma-Milan
photocredits: AC Milan