Mentre Sesto San Giovanni spinge sull’acceleratore per il nuovo impianto del Milan, il Comune di Milano è ancora alle prese con il dibattito pubblico.

Come riporta Repubblica, ieri mattina si è tenuto il primo incontro tra Andrea Pillon, coordinatore del dibattito pubblico per il nuovo stadio di San Siro, e i club Milan e Inter, rappresentati rispettivamente da Giuseppe Bonomi e dell’AD Alessandro Antonello. La riunione è stata però informale: la nomina di Pillon come coordinatore sarà formalizzata solo dopo l’approvazione del bilancio del Comune.
Pillon ha dato ai club alcune prime indicazioni sulla formula del dibattito pubblico e su come il dossier che le società dovranno presentare dovrà essere predisposto per soddisfare i criteri della consultazione con tutte le parti interessate. Ma i dossier delle squadre saranno già pronti, secondo il quotidiano, nei prossimi giorni: l’obiettivo è quello di accelerare al massimo i tempi del dibattito pubblico.
A livello ingegneristico, è la CEAS la società che si occuperà del progetto: ha già lavorato, tra le altre cose, alla costruzione della Fondazione Prada. I consulenti di PTSclas avranno invece il compito di svolgere una valutazione più ampia sull’impatto socioeconomico del nuovo impianto sulla città e soprattutto sul quartiere di San Siro. Alla milanese Systematica il compito di gestire tutto quello che riguarda la mobilità: dal traffico alla viabilità passando per i parcheggi.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!