Archiviato anche il giorno numero 16 di questi mondiali in Qatar 2022. Con i risultati di oggi si delineano ancora di più i quarti di finale, che vedono ora tre match già definiti. A sfidare in semifinale la vincente di Olanda-Argentina sarà infatti la vincente tra Croazia e Brasile, con lo spettro di un meraviglioso derby sudamericano. Chi invece ancora non sa che dovrà affrontare sono Francia ed Inghilterra, che dovranno aspettare le ultime due sfide degli ottavi di finale di domani per conoscere l’ultimo quarto. Di seguito il recap di Giappone-Croazia e Brasile-Corea del Sud, le sfide di questo giorno 16 di Qatar 2022.

GIAPPONE-CROAZIA
Giornata negativa per le ultime due Nazionali asiatiche rimaste in corsa in questi Mondiali. Chi ha maggiormente da recriminare è senza dubbio il Giappone, che ha messo in campo una prestazione di assoluto livello. I nipponici hanno giocato assolutamente alla pari, se non addirittura meglio, della Croazia vice-campiona del Mondo in carica. Il primo tempo è decisaente in favore della Nazionale del Sol Levante. All’intervallo il risultato è piuttosto generoso per gli europei: Giappone uno, Croazia zero. A segno per i nipponici Maeda sugli sviluppi di un calcio di punizione. Se gli asiatici si sono rivelati un po’ sfortunati e decisamente imprecisi, così non è stato per la Croazia. Alla prima vera e propria occasione, infatti, i finalisti a Russia 2018 hanno pareggiato grazie ad Ivan Perisic. Questo risultato di parità si è poi trascinato fino al 90′, e poi stancamente fino al 120′. Ai rigori non c’è partita! I tiratori giapponesi manifestano un po’ di tensione, Livakovic li legge come un libro aperto. Sbagliano Minamino e Mitoma, mentre segnano i due Serie A Vlasic e Brozovic, rispettivamente in forza a Torino ed Inter. Al terzo rigore l’inerzia può cambiare, con la rete di Asano e il palo di Livaja. Subito dopo, però, l’ex Sampdoria Yoshida sbaglia, l’Atalantino Mario Pasalic no. La Croazia si conquista così i quarti di finale, portando il portiere Livakovic in trionfo, con 3 rigori parati su 4. Esce a testa altissima il Giappone dopo un Mondiale strepitoso.
BRASILE-COREA DEL SUD
Il primo tempo del Brasile è commovente per bellezza. I verdeoro mettono in campo un prestazione sontuosa e si portano in pochi minuti in vantaggio di addirittura 4 reti. Apre le danze Vinicius al minuto 7. Meno di 5 minuti dopo Jung entra in ritardo su Richarlison. Neymar dal dischetto è glaciale. La terza rete se la prende poprio l’attaccante del Tottenham, che conclude magistralmente un’azione meravigliosa del Brasile. Non da meno quella che porta poi al terzo gol dei verdeoro, con Lucas Paquetà al posto giusto sul cross delizioso di Vinicius. Nonostante tutto, la Corea ha messo in campo una prova di orgoglio e maturità, mettendo a più riprese in difficoltà Allison, chiamato ad interventi da vero fenomeno. Gli asiatici si prendono anche la soddisfazione di battere per primi il portiere del Liverpool in questo Mondiale. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone arriva al limite dell’area sui piedi di Paik, che se l’aggiusta e fa partire un mancino al volo davvero imparabile. La meravilgiosa rete fissa il punteggio sul definitivo 4-1. Passa il Brasile, che affronterà ora la Croazia. Sullo sfondo c’è l’Argentina, possibile avversaria in semifinale. La Selecao, in ogni caso, avanza una volta di più la sua candidatura come vera favorita di Qatar 2022. Onore alla Corea del Sud, che con impegno e dedizione ha raggiunto un traguardo insperato alla vigilia e torna a casa soddisfatta. Nota a margine il bel gesto della Nazionale verdeoro. A partita conclusa, infatti, i giocatori brasiliani si sono radunati tutti in mezzo al campo dietro uno striscione raffigurante Pelé, un segno di vicinanza per la dura battaglia che il più grande calciatore brasiliano di sempre sta combattendo.
I ROSSONERI IMPEGNATI
Nessuna calciatore del Milan è sceso in campo oggi, in questo giorno 16 di Qatar 2022. Domani toccherà a Rafael Leao, che con il suo Portogallo fronteggerà la Svizzera. L’attaccante è l’ultimo rossonero che può sperare di raggiungere i quarti di finale, dove sono già arrivati Giroud e Theo Hernandez. In orbita Milan, però, sono due gli uomini da citare oggi. In primis Mario Pasalic: l’atalantino, ex rossonero, ha messo a segno il rigore decisivo che è valso i quarti di finale alla Croazia. L’atro calciatore è Lucas Paquetà, autore di una super partita e a segno nel 4-1 del Brasile con la Corea del Sud.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!