il 17/12/2022 alle 18:25

Qatar 2022, finale terzo e quarto posto: la medaglia alla Croazia

0 cuori rossoneri

Croazia e Marocco si sono affrontati allo stadio International Khalifa di Al Rayyan per la finale terzo e quarto posto del Mondiale FIFA Qatar 2022. I croati di Zlatko Dalić hanno intenzione di dimenticare la sconfitta pesante nel risultato 3-0 maturata in semifinale contro l’Argentina di Leo Messi. L’obiettivo è raggiungere per la terza volta il podio immaginario della competizione. Il Marocco di Walid Regragui è andato alla ricerca della vittoria di una storica e insperata terza posizione dopo il sogno finale svanito con una Francia piena di grandi calciatori.

La sfida si è ripetuta per la seconda volta in un mese. Le due nazionali erano inserite nel girone F e si sono affrontate nella loro prima partita al Mondiale in Qatar che si concluse con un giusto e prudente 0 a 0. Oggi il match ha assegnato il terzo posto nella Coppa del mondo. Ecco la sintesi di Croazia-Marocco.

 

LEGGI QUI QATAR 2022, SECONDA SEMIFINALE: LA FRANCIA SPEGNE LA FAVOLA DEL MAROCCO

CROAZIA-MAROCCO

Nella finale per il terzo e quarto posto del Mondiale di Qatar 2022 è arrivata la conferma della Croazia tra l’élite del calcio mondiale vincendo sull’insidioso Marocco. Modric e compagni sono partiti subito forte e al minuto 6 sono andati in vantaggio con il gol del difensore del Lipsia Joško Gvardiol che ha finalizzato di testa in tuffo l’azione tutta di volo dei croati partita da una punizione dello stesso Modric e impreziosita dall’assist di Perisic di testa in girata per il suo compagno di squadra.

Ovviamente, il Marocco non si è dato per vinto e ha pareggiato subito (8′) con un altro difensore, Achraf Dari. Il gol è avvenuto ancora sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Ziyech che ha cercato e trovato in area di rigore tutto solo il difensore del Brest bravo a insaccare il pallone alle spalle di Livakovic. Successivamente, la partita è continuata con grande ritmo da tutte e due le parti e capovolgimenti di fronte continui.

Al 42′ la nazionale con la maglia a scacchiera è tornata in vantaggio grazie al bellissimo gol di Orsic. Il fantasista dopo aver ricevuto la palla da Livaja ha realizzato con un destro a giro da dentro l’area per il 2-1 Croazia. L’attaccante della Dinamo Zagabria si è reso pericoloso a inizio secondo tempo con un tiro violento che finisce sull’esterno della rete. Nel proseguimento del secondo tempo lunghe girandole di cambi da tutte e due le parti con il Marocco costretto per via degli infortuni muscolari. I Leoni dell’Atlante non si sono arresi e al 74′ hanno avuto la grande occasione con l’eroe dei quarti En Nesyri. Il giocatore del Siviglia dopo aver calciato da pochi metri dalla porta si è fatto ipnotizzare da Livakovic.

Prima di volgere a termine la partita c’è stato spazio per la possibilità di allungo croato con Kovacic. L’ex Inter dentro l’area si è ben preparato alla conclusione con lo stop e il dribbling, però il tiro si è rivelato impreciso e non ha inquadrato lo specchio della porta. L’ultima parola sulla sfida è della nazionale nord africana. Al minuto 95 ha avuto una grandissima opportunità del pareggio ancora con En Nesyri, il quale è svettato in aria colpendo di testa il cross di Attiath-Allah e spedendo la palla poco al di sopra della porta croata. Alla fine è 2-1 Croazia ed è partita la loro festa per la medaglia di bronzo conquistata a Qatar 2022. Marocco quarto, ma rimane l’impresa storica della prima nazionale africana in semifinale.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *