È finalmente arrivato il tanto atteso, quanto discusso, Mondiale in Qatar. Come sempre, la maggiore manifestazione calcistica per nazioni sarà una vetrina importante per moltissimi giocatori. Il Milan manda 7 dei suoi effettivi: tre terzini, un difensore, un trequartista e due attaccanti. Attualmente, però, sono solo tre i titolarissimi rossoneri: Theo Hernandez, Rafael Leao e Olivier Giroud. Da loro ci si attende tanto, così come dalle loro Nazionali. La Francia è senza dubbio una delle favorite al titolo finale, oltre che la squadra campione del Mondo in carica. Gli infortuni, però, non hanno aiutato i transalpini, che dovranno fare a meno di elementi di spicco come Kimpembe, Pogba, Kante, Nkunku e Benzema. Questo certamente complicherà il cammino della Francia, che in ogni caso il passaggio agli ottavi di finale da testa di serie pare ampiamente alla portata.

Agli ottavi di finale, realisticamente, l’avversaria dovrebbe essere Polonia o Messico, entrambe battibili. Le cose inizieranno a farsi difficili ai quarti, quando l’avversario dovrebbe essere l’Inghilterra. In conclusione, dalla formazione di Deschamps è lecito aspettarsi almeno un quarto di finale, ma non è impensabile arrivare fino in fondo. Discorso simile per il Portogallo di Leao, che non dovrebbe incontrare grosse difficoltà fino ai quarti di finale, dove l’avversario dovrebbe essere uno tra Germania, Spagna o il Belgio di De Ketelaere, salvo sorprese. Da considerare, però, la spinta ulteriore che potrebbero avere i calciatori per portare più avanti possibile Cristiano Ronaldo nel suo ultimo Mondiale.
LEGGI QUI QATAR, GIORNO 2: SUPER INGHILTERRA, GAKPO DECISIVO E PARI WEAH-BALE
Parlando proprio del Belgio, i sorteggi non sono stati particolarmente clementi. Il girone non è per nulla proibitivo, ma sia passando come prima che come seconda andrà ad affrontare una delle due qualificate del temutissimo gruppo E, ovvero, probabilmente, Spagna o Germania. In caso di passaggio ai quarti se la vedrebbe con ogni probabilità con il Portogallo, e in un’eventuale semifinale con Francia o Inghilterra. Il discorso cambia un po’ parlando di Kjaer, Dest e Ballo-Touré. Il primo, capitano della Danimarca, dovrà lottare con Australia e Tunisia per conquistare la qualificazione agli ottavi, alle spalle della Francia. In caso di passaggio del turno, impresa assolutamente alla portata, agli ottavi potrebbe esserci la vincitrice del gruppo C, ovvero, con ogni probabilità, l’Argentina.
Il Senegal di Ballo-Touré ha già giocato la prima partita di questi Mondiali. Nonostante l’assenza de terzino rossonero, non in perfetto condizioni fisiche, la Nazionale africana ha giocato un’ottima gara contro l’Olanda, perdendo 2-0 con due reti nel finale. Alla luce di questo risultato, e dopo aver visto la facile vittoria dell’Ecuador sul Qatar, sembra che il Senegal dovrà giocarsi proprio con i sudamericani la qualificazione, alle spalle dell’Olanda. In caso di passaggio del turno, l’avversario dovrebbe essere l’Inghilterra. Infine troviamo gli USA di Dest. Sulla carta la Nazionale americana vale gli ottavi di finale, ma il pareggio contro il Galles complica i piani dei ragazzi a stelle e strisce. Il passaggio del turno, in ogni caso, non è compromesso ed è ancora possibile. Se Dovessero riuscirci, gli USA affronterebbero probabilmente l’Olanda, che oggi non si è dimostrata imbattibile.
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!