il 26/10/2023 alle 08:22

PSG-Milan, Sacchi: “Storta e confusa. Ma vogliamo capirlo?”

0 cuori rossoneri

Una serataccia vissuta dal Milan a Parigi contro il PSG: così inizia l’analisi di Sacchi per esprimere un concetto (molto) più ampio

Il Milan va a Parigi per la gara più delicata del girone e viene sconfitto senza discussione: 3-0 secco contro un PSG spietato. I rossoneri hanno imbeccato una partita storta che mai sono riusciti a raddrizzare, perdendo quindi nettamente contro un avversario che ha manifestato la propria superiorità. Secondo Arrigo Sacchi, però, non si tratta solo di questo. È un atteggiamento, quello delle italiane, che per l’ex allenatore dovrebbe cambiare. Il ragionamento posto sulle pagine della Gazzetta dello Sport questa mattina, infatti, è ad ampio raggio.

psg milan sacchi

“HA SBAGLIATO, NON C’È NESSUNO QUI…”: PIOLI RISPONDE A CALABRIA

Parte da Milan e Lazio

“Una serataccia, non riesco a trovare un’altra parola per descrivere quello che è capitato prima alla Lazio e poi al Milan. Sei gol incassati e uno solo realizzato. Due sconfitte strameritate, figlie della mancanza di organizzazione da parte delle nostre squadre, e dell’aggressività e della qualità fisica e atletica degli avversari. Domandina maliziosa: vogliamo capirlo, noi italiani, che per giocare in Europa si deve praticare un calcio diverso, basato sul collettivo, sul ritmo, sulla sinergia tra i reparti? A parte il risultato, che spesso in Italia condiziona i giudizi, osserviamo come i rossoneri sono stati in campo: erano lunghi, spesso sono stati sorpresi dal contropiede dei francesi (cosa che non si può concedere, se gli avversari hanno Dembelé e Mbappé), non c’era connessione tra attacco e centrocampo e tra centrocampo e difesa.

In soldoni: il Milan non era una squadra, non era un collettivo. Purtroppo una partita storta, male interpretata. Ho notato parecchia confusione nelle idee e nella loro applicazione. Mai una volta che ci fosse ordine in campo, che i passaggi fossero precisi e rapidi. È vero che i rossoneri hanno avuto qualche occasione, ma è anche vero che i francesi hanno sempre tenuto in mano la partita e potevano segnare qualche gol in più. Adesso sia per la Lazio sia per il Milan riuscire a qualificarsi è davvero complicato”.

PSG-MILAN 3-0, CALABRIA: “CHI NON CI CREDE PUÒ STARE A CASA!”

Inter e Napoli

“Tutti contenti perché la qualificazione agli ottavi di finale, per entrambe le squadre, è più vicina. Ma domandiamoci: come hanno vinto? Hanno dominato l’avversario? No. Hanno divertito? Non proprio. L’Inter giocava contro il Salisburgo in larga parte composto da ragazzi nati negli anni Duemila, eppure ha sofferto e, molto probabilmente, soffrirà anche nella sfida di ritorno in Austria. Perché? I nerazzurri hanno grandi valori tecnici e atletici, posseggono molta esperienza, tuttavia fanno un calcio piuttosto approssimativo. Hanno notevoli potenzialità, questo è sotto gli occhi di tutti, però spesso giocano per conto loro. Ad esempio: il pressing non esiste. Finita l’azione, rientrano tutti e vanno a fare massa in difesa. Logico che, così facendo, ci si porta l’avversario in casa. Purtroppo l’Inter pratica ancora un calcio che non è completo, non è di standard europeo.

Mi piacerebbe che ci fosse un’evoluzione, che si cercasse il dominio del gioco e, di conseguenza, dell’avversario. Il calcio, non mi stancherò mai di dirlo, è uno sport offensivo e di squadra, mentre noi in Italia lo concepiamo ancora come uno sport difensivo e individuale. Questo è il vero problema”.

PSG-MILAN 3-0, PIOLI: “LORO SUPERIORI TECNICAMENTE, FATTO QUELLO CHE AVEVAMO PREPARATO”

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

psg milan sacchi

NOTIZIE MILAN