il 24/06/2022 alle 10:25

Attesa per la presentazione del nuovo calendario di Serie A: tra pausa Mondiali e partite compatte

0 cuori rossoneri

Mancano solo poche ore per svelare quello che sarà il calendario della prossima stagione di Serie A 2022-2023. Un’estrazione anticipata rispetto al solito tabellino di marcia, dovuta a una partenza anticipata: quella del 14 agosto. Questo perché, come ben sappiamo, i Mondiali in Qatar che si svolgeranno tra gli ultimi dieci giorni di novembre e le prime tre settimane di dicembre, porteranno campionati e coppe ad avere ritmi serrati soprattutto in fase di avvio. È stata confermata la soluzione del calendario asimmetrico già visto lo scorso anno, quello in cui la squadra incontrata nella prima giornata di andata non è la stessa della prima di ritorno, e così via.

Data questa partenza anticipata – una volta definite le sfide giornata per giornata di ogni squadra – verranno pubblicate come di consueto le scommesse Serie A (adv). Sia l’antepost sulla vincente campionato, che vede il Milan come principale favorita, sia quelle sulle singole giornate. Questo calendario compresso porterà a disputare le prime quattro partite in campionato prima ancora che venga chiusa la sessione estiva del calciomercato. Sarà un ottimo banco di prova per il Milan, che nonostante la permanenza di Ibrahimovic, dovrà trovare un ottimo sostituto da piazzare al suo posto, dato il lungo infortunio che caratterizzerà la stagione del calciatore svedese.

Le squadre impegnate nelle coppe europee, si troveranno poi a dover fronteggiare il doppio turno (campionato e coppa) quasi ogni settimana a partire dalla prima di settembre, fino alla prima di novembre. La fase a gironi di Champions League, Europa League e Conference League si giocherà nelle prime due settimane di settembre, la prima, la seconda e l’ultima di ottobre e la prima di novembre. E se non ci saranno le coppe europee nella seconda metà di settembre, ci ritroveremo un doppio appuntamento della Nations League, la coppa riservata alle Nazionali, che disputerà le ultime due giornate della fase a gironi.

Il più che compresso calendario della prima fase di campionato (che si conclude il 14 novembre, ndr) si troverà ad avere 15 giornate – con i turni infrasettimanali del 31 agosto e del 9 novembre – a cui aggiungere le sei partite di coppa europea (per chi le ha) e le due delle rispettive Nazionali, più eventuali amichevoli da programmare. Oltre venti partite da disputare in circa due mesi prima della pausa per i Mondiali. La Serie A tornerà poi in campo solo a gennaio, dopo uno stop lungo quasi due mesi. Si riprenderà il 4 gennaio con un turno infrasettimanale, lasciando poi al 3 maggio l’unica giornata di campionato che si disputerà di mercoledì, durante il girone di ritorno. La lotta allo Scudetto si concluderà il 4 giugno, mentre la finale di Coppa Italia si disputerà come sempre nell’ultima decina di giorni di maggio: per la precisione mercoledì 24.

In mezzo, ovviamente, tutte le fasi a eliminazione diretta delle coppe europee, oltre a quelle della Coppa Italia che come sempre inizierà a gennaio per le otto migliori squadre dello scorso anno. Da fine marzo, in aggiunta, ritroveremo le qualificazioni per gli Europei del 2024 che si svolgeranno in Germania. Durante le fasi del campionato ci sarà solo questa giornata di sosta per la Nazionale. Questo perché la terza e quarta giornata di qualificazioni e le semifinali di Nations League si disputeranno a partire dalla settimana seguente alla conclusione della Serie A. Nella nuova stagione che sta per iniziare, non solo un calendario rivoluzionato, ma anche la novità dello spareggio Scudetto dato che, nel caso la prima e la seconda arrivassero a parimerito, non ci sarà più la classifica avulsa a decretare il vincitore, ma ci penserà una partita aggiuntiva a regalare il titolo a una delle due squadre.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

photocredits: acmilan.com

Senza categoria

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *