Un episodio controverso è costato il lavoro da VAR: licenziato il colpevole del mancato annullamento del gol di Toney in Arsenal-Brentford. Una settimana fa, nella sfida dell’Emirates Stadium i Gunners si sono fermati sull’1-1 a causa di una rete irregolare.

Infatti, si tratta curiosamente di un episodio analogo a quello di Juventus-Salernitana. In quel caso, non era stata considerata la posizione di Candreva, che teneva in gioco Bonucci al momento del colpo di testa vincente di Milik. Il gol del pareggio del Brentford, invece, è stato viziato dalla posizione in offside di Norgaard sul tocco finale di Toney.
LEGGI QUI ANCHE – BENITEZ: “IO DICO ISTANBUL, ANCELOTTI ATENE. QUANDO CI VEDIAMO…”
Al monitor, a Londra c’era Lee Mason. In quel caso, l’arbitro al VAR non è intervenuto tracciando le linee del fuorigioco. La rete, infatti, andava annullata, e questo ha portato a grosse (e comprensibili) polemiche in Inghilterra. Nella giornata di ieri, Mason è stato ufficialmente licenziato dall’associazione dei fischietti inglese.
Il Professional Game Match Officials Limited (PGMOL), l’organismo responsabile degli ufficiali di gara nel calcio professionistico inglese, ha parlato di un “errore umano” che ha portato il VAR a non indagare a fondo sulla posizione di offside di Norgaard. Nel suo comunicato, scrive così:
“La sua carriera completa nel gioco professionistico ha visto il 51enne arbitrare in oltre 500 partite dopo essere passato alla Football League nel 1998. Vorremmo ringraziare Lee per il suo servizio dedicato al gioco professionistico e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!