Pobega: “Paura di non tornare al Milan? Mentirei se dicessi di no, Pioli…”

0 cuori rossoneri

Il prodotto del settore giovanile, Tommaso Pobega, è stato intervistato da Pellegatti: i primi momenti al Milan e i consigli di Pioli. 

Pellegatti ha voluto esordire con una curiosità, che lo stesso Pobega non sapeva, il centrocampista classe ’99 è stato il giocatore n° 1001 a vestire la maglia del Milan. “Non lo sapevo, sono belli questi aneddoti numerici”. La chiacchierata è così potuta iniziare con un sorriso, poi Pobega ha raccontato le sue prime impressioni, ha svelato il suo idolo e parlato dell’importanza dei suoi allenatori, su tutti Pioli.

Sui primi momenti con il Milan: “I miei volevano tenermi allo scuro, è stato un si immediato. Non ero spaventato, più mia mamma, ho trovato un ambiente fantastico. Giocavo con il fratello di Petagna, sono legato a Trieste”.

Sul suo ruolo: “Sempre giocato a centrocampo, da piccolo il mio idolo era Bastian Schweinsteiger. All’inizio c’era un po’ di spavento, il mio allenatore era Albertuzzo che ha fatto un po’ la storia del settore giovanile del Milan”.

Sulla laurea e lo studio: “Penso che tanto lo devo ai miei genitori, è stata anche una mia ambizione. Ho scelto quella tesi perché mi era piaciuto l’esame e l’argomento: puoi valutare i bilanci, ma devi capire il legame che porta i tifosi fuori da Milanello. Volevo scoprire questo”.

Sul timore di non tornare al Milan: “Mentirei se ti dicessi di no, ma è stato un percorso chiaro con la società: volevo migliorare, è stato un percorso condiviso. Mi aspettavo la competizione in prima squadra. L’aspettativa è alta”.

Sull’emozione dei primi gol: “Quello con la Roma me lo sono goduto di più, con la Dinamo non ricordavo nulla. Con la Roma ho visto la Sud, è stato bellissimo”.

Su dove deve migliorare: “Sicuramente devo migliorare nelle decisioni, nella pulizia e nelle scelte. Sono un ragazzo generoso anche in campo con i compagni”.

Sulla fortuna nell’avere degli allenatori importanti: “Mi hanno arricchito sotto molti punti di vista. Con Italiano ho lavorato sulla postura del corpo, sulla tecnica. Con Juric un lavoro fisico, più faticoso, ma che ti migliora in consapevolezza, non puoi avere paura. Pioli mi ha aiutato tanto su dove migliorare, trovare il momento in cui lavorare sui punti deboli”.

Sul campionato e la Champions: “Siamo una squadra che non molla. In Champions a San Siro serate magiche”.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *