Con l’addio di alcune figure fondamentali, Stefano Pioli dovrà gestire degli equilibri completamente nuovi nello spogliatoio del Milan
A 14 giorni dal classico raduno di Milanello per cominciare a preparare la stagione 2023/2024, Tuttosport racconta di un clima non proprio festoso (per usare un eufemismo) intorno al Milan di Stefano Pioli. A minare completamente le certezze dei tifosi sono state tre vicende che nelle ultime settimane abbiamo raccontato e stra-raccontato: il licenziamento di Paolo Maldini e Frederic Massara, la cessione di Sandro Tonali e il sorpasso subito dai cugini e rivali cittadini dell’Inter sul primo obiettivo di calciomercato per l’attacco, il francese Marcus Thuram.

MILAN NEWS – IL GIOVANE SI SCALDA: SARA’ LUI IL PRIMO ACQUISTO DEL CALCIOMERCATO ESTIVO?
Tifosi in ansia, Pioli… anche
Oltre ai tifosi del Milan, il quotidiano riporta che l’ansia sta salendo anche nella testa di Stefano Pioli. Il primo motivo è legato all’inesorabile scoccare delle lancette: è difficile pensare che prima dell’inizio del ritiro (10 luglio) il Milan riesca a consegnare a Pioli una rosa che al momento ha tante, forse troppe caselle da riempire. Il secondo è legato agli equilibri dello spogliatoio, uno spogliatoio che ha perso nel giro di pochi giorni figure di estrema importanza come quella di Zlatan Ibrahimovic, Paolo Maldini e Sandro Tonali. Con il primo viene a mancare una figura di campo fondamentale per i giocatori, come loro stessi hanno più volte dichiarato davanti alle telecamere. Stesso discorso vale per il secondo, sempre presente nel verde di Milanello durante gli allenamenti giornalieri della squadra. Senza Sandro Tonali, Pioli dovrà invece fare a meno della sua leadership all’interno del rettangolo verde: per il Milan il numero 8 era quasi come un secondo capitano… senza la fascia. Tuttosport pone due quesiti di fronte al “nuovo” Milan di Stefano Pioli: chi sostituirà queste figure? Quali saranno le nuove linee da seguire e chi le detterà?
Spettatore nelle trattative: ma il nuovo ruolo?
Dopo l’addio di Paolo Maldini e Frederic Massara, rispettivamente direttore dell’area tecnica e direttore sportivo del club di via Aldo Rossi, ad occuparsi delle questioni dirigenziali e di calciomercato del Milan sono diventati Geoffrey Moncada (capo dell’area scout), Giorgio Furlani e proprio Stefano Pioli. Nelle trattative però che hanno portato Sandro Tonali a Newcastle e Marcus Thuram all’Inter, Stefano Pioli è stato spettatore proprio come i tifosi del Milan. Ciononostante, sarebbe stato molto difficile cambiare le cose per il tecnico di Parma, Campione d’Italia nel 2021/2022: opporsi alla maxi-offerta del Newcastle per Tonali rasentava la “mission impossible”. Diversa invece la questione Thuram, giocatore che Pioli ha sentito telefonicamente più volte per convincerlo a venire al Milan. Tutto inutile, come sappiamo, grazie al rilancio dell’ultimo secondo dell’AD nerazzurro Giuseppe Marotta.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!