Grazie al lavoro del gruppo statunitense Elliott, che ha dato stabilità economica e finanziaria al club, il club rossonero è riuscito a trasformare una società in crisi in un gruppo strutturato internazionale capace di far gola a molti (le offerte di Investcorp e RedBird lo dimostrano). Elliott è stato intelligente anche e soprattutto nel circondarsi degli uomini giusti: il CEO Ivan Gazidis è stato (e sarà?) la figura che meglio è riuscita a stimolare il nuovo modello di business seguito dai rossoneri, modernizzando una delle più grandi icone dello sport mondiale.

Il valore del Milan è salito vertiginosamente. Nel 2016, Berlusconi ha venduto la società a 740 milioni di euro (compresi 220 milioni di debiti). Oggi, Elliott sta trattando la cessione del club per 1,1 miliardi di euro. Il paradosso è che tra il 2016 e il 2022, il Milan non ha vinto praticamente nulla a livello sportivo. Come può il Milan valere più della Juventus (valore di mercato 911 milioni di euro)?
Leggi QUI anche “Marchisio: il Milan mi ricorda una Juve in particolare”
Il motivo è abbastanza semplice. Al valore sportivo e finanziario del club va aggiunto il capitale reputazionale del brand: negli ultimi due anni il Milan ha risvegliato e consolidato il legame emotivo con i suoi oltre 500 milioni di sostenitori in tutto il mondo, oltre ad aver acceso l’interesse di sempre più nuovi e variegati partner globali (tra cui alcuni marchi importantissimi come Konami, BMW, Gatorade…). Non è un caso che Milan-Fiorentina sia stata la prima partita trasmessa dalla Lega Serie A nel Metaverso. Secondo l’analisi di BusinessPeople, il club di via Aldo Rossi si sta avvicinando sempre di più a un modello di entertainment company, al pari di realtà internazionali come Netflix (che dai piattaforma OTT per i contenuti televisivi si sta allargando ai videogiochi) e Mattel (che dai giocattoli si sta espandendo verso il settore dei servizi).
In ogni caso, il valore di 1,1 miliardi di euro è probabilmente una valutazione al ribasso per la società rossonera, soprattutto considerati i 5 miliardi di euro appena spesi dalla cordata statunitense guidata da Todd Boehly per l’acquisizione del Chelsea FC. D’altronde, Ivan Gazidis lo ha sempre ripetuto: “Il Milan è il club con il più alto potenziale all’interno di una Lega dal potenziale ancora inespresso“.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com